Italia

Vendevano farmaci illegali sul web: oscurati 79 siti e 5 persone arrestate

Condivid

Operazione SHIELD IV: un grande successo contro la criminalità farmaceutica. I Carabinieri del NAS hanno concluso l’Operazione SHIELD IV, un’importante operazione internazionale contro la criminalità farmaceutica.

L’operazione ha anche portato all’oscuramento di 79 siti web che offrivano in vendita medicinali illegalmente.

L’operazione SHIELD IV è stata un grande successo contro la criminalità farmaceutica.Ha contribuito a proteggere la salute pubblica e a contrastare il traffico illegale di medicinali.

L’operazione ha portato a:

79 siti web oscurati
5 arresti
126 denunce
Sequestro di migliaia di medicinali per un valore di circa 9 milioni di euro
L’operazione è stata condotta in collaborazione con:

EUROPOL
Polizia greca
OCLAESP francese
Guardia Civil spagnola
Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF)
Ufficio dell’UE per la proprietà intellettuale (EUIPO)
Frontex
Agenzia Mondiale Antidoping (WADA)
Organizzazione Mondiale delle Dogane
L’obiettivo dell’operazione era contrastare il fenomeno del “pharma crime”, che comprende:

Contraffazione
Disvio dalla catena legale di approvvigionamento
Furti
Traffico illecito
L’operazione si è concentrata su:

Medicinali
Principi attivi farmacologici
Nuove sostanze psicoattive
Integratori alimentari
Particolare attenzione è stata dedicata al cyber patrolling del mercato on-line.

Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute ha avuto un ruolo di primaria responsabilità nell’operazione.

In Italia, l’operazione ha portato a:

133 attività ispettive e di polizia giudiziaria
82 procedimenti giudiziari e amministrativi
5 arresti
126 deferimenti alle Autorità Giudiziarie
Sequestro di oltre 130.000 confezioni e circa 310.000 unità di medicinali
Sequestro di 2 laboratori clandestini
Sequestro di 400 kg di sostanze e principi attivi anabolizzanti
Sequestro di 20 kg di precursori della droga e di sostanze dopanti
Sequestro di 300 kg di eccipienti correlati alla produzione di anabolizzanti
Il valore commerciale di tutti i sequestri in Italia è di circa 9 milioni di euro.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 14 Febbraio 2024 - 12:54

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta vittima e si diffonde nella provincia di Napoli

Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:04

Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal carcere

Napoli - Dopo il primo terremoto giudiziario dei giorni scorsi, una nuova ondata di scarcerazioni… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 06:32

Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno

Mentre Mercurio si allinea con Marte, l'energia cosmica spinge ognuno di noi verso nuove opportunità.… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 06:03

Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate truffa dall’estero : cosa cambia

L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:37

Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in tempo reale dell’IBAN del beneficiario

Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:26

Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte

Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 22:06