#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Fabrizio De Andrè Concerto Sinfonico incanta il pubblico del Teatro Bellini

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sold out e standing ovation al Teatro Bellini per Fabrizio De Andrè Concerto Sinfonico.

Due ore di poesia cantata e raccontata da Leonardo De Stasio e di musica magistralmente eseguita dall’Orchestra Filarmonica di Benevento diretta da Letizia Vennarini.

Incanta il pubblico il progetto ideato per celebrare i 25 anni della scomparsa del grande paroliere, realizzato in collaborazione con l’arrangiatore Alessandro Verrillo. Su alcune canzoni la voce di Di Stasio incontra quella di Chiara Spedicato.

Non era semplice attingere all’immenso canzoniere di Faber ma il concerto è riuscito a proporre un meraviglioso percorso composto da ventidue canzoni e un bis che ha tenuto dentro le ballad più popolari che la voce di Leonardo De Stasio ha interpretato con grande rispetto, alternando le canzoni a storie di vita di Fabrizio De Andrè, omaggiato, nel suo immenso amore per Napoli, con “Don Raffaè”.

Raccontando il progetto, De Stasio ha dichiarato: «Ci siamo posti l’obiettivo di rievocare le emozioni, suggestioni, riflessioni che Faber ci ha saputo regalare, cercando di dare un nostro contributo personale, rispettoso del suo repertorio. De Andrè ci ha insegnato che “le canzoni, una volta scritte, non vanno troppo spiegate, ma vissute”, e noi abbiamo una grande voglia di riviverle e rievocare un mondo di emozioni senza tempo, insieme al pubblico che vorrà venire ad ascoltarci». Il pubblico con la sua standing ovation finale ha dimostrato che l’obiettivo è stato raggiunto.

Ad aprire questo straordinario viaggio è stata la canzone “Volta la carta”, seguita da “Crêuza de mä”, “Carlo Martello”, “La canzone di Marinella”, “Bocca Di Rosa”, “Via Del Campo”, “Il Testamento di Tito”, “La città vecchia”, “Amore che vieni, amore che vai”. Per “Un giudice” le mani del pubblico hanno accompagnato l’orchestra, composta da 35 elementi in abiti anni ’70, dalla prima all’ultima nota. E, ancora, “La guerra di Piero”, “Andrea”, “Hotel Supramonte”, “Geordie”, “La ballata dell’amore cieco”, “Sally”, “Il Bombarolo”, “Verranno a chiederti del nostro amore”, “Oceano”, “Don Raffaè”, “La canzone dell’amore perduto”, “Dolcenera”. Bis con “Il Pescatore”.

Fabrizio De Andrè Concerto Sinfonico, dopo Napoli, parte in direzione campobasso per uno show al Teatro Savoia (11 febbraio) in sold out. È in costruzione la tournée primavera-estate 2024.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 7 Febbraio 2024 - 12:51


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie