AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 22:58
9.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 22:58
9.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

E' morto il giornalista napoletano e critico musicale Ernesto Assante

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ernesto Assante, giornalista e critico musicale di origini napoletane, è deceduto a Roma, lasciando un vuoto nel panorama del giornalismo musicale italiano.

Nato nel 1958 a Napoli, Assante ha intrapreso una prolifica carriera che lo ha visto collaborare con importanti mezzi di comunicazione, tra cui Repubblica, dove ha iniziato nel 1979 e ha continuato a contribuire costantemente nel corso degli anni.

Oltre alla sua attività giornalistica, ha scritto numerosi libri e saggi sull'argomento musicale, evidenziando la sua passione e competenza nel settore. La sua presenza in televisione come consulente e autore di programmi di successo ha contribuito a consolidare la sua reputazione di figura autorevole nel campo della critica musicale.

Ernesto Assante ha diretto importanti progetti editoriali come McLink e Kataweb, dimostrando la sua versatilità e il suo impegno nel promuovere la cultura musicale attraverso diversi mezzi di comunicazione. La sua eredità nel giornalismo musicale italiano e internazionale rimarrà indelebile, sottolineando il suo ruolo significativo all'interno della scena mediatica.

La sua lunga e variegata carriera ha toccato molteplici ambiti, dalla scrittura alla conduzione televisiva, evidenziando la sua costante ricerca di eccellenza e la sua dedizione al giornalismo di qualità. Ernesto Assante continuerà a essere ricordato come una delle voci più autorevoli e rispettate nel campo della critica musicale, lasciando un'impronta duratura nella cultura giornalistica italiana.

Articolo pubblicato il 26 Febbraio 2024 - 22:55 - Redazione

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…