Dopo ben 20 giorni di assenza, la pioggia fa il suo ritorno su tutta l'Italia. Da oggi, giovedì grasso, fino a martedì grasso di Carnevale, un'ondata di maltempo investirà il paese grazie al ciclone denominato "Pulcinella".
Il ciclone porterà con sé "forti condizioni perturbate con più di 100 mm di pioggia al Nord, venti forti su tutto lo Stivale e abbondanti nevicate sulle Alpi", spiega Andrea Garbinato del sito IlMeteo.it. "Le precipitazioni più intense si concentreranno al Nord, sul versante tirrenico e sulle Isole Maggiori".
Anche il mare sarà interessato dal maltempo, con onde che diventeranno "molto mosse o agitate". Il peggioramento è previsto a partire dalle prossime ore, con l'apice tra venerdì pomeriggio e domenica.
Le prime precipitazioni deboli interesseranno la Campania e la Liguria già nelle prossime ore, con fenomeni più intensi sull'Appennino settentrionale.Potrebbe interessarti
Maltempo, temporali in arrivo su tutta la Campania: allerta gialla estesa da stasera per 24 ore
Maltempo in arrivo in Campania: allerta gialla per temporali, grandine e raffiche di vento
Italia spaccata in due: domenica di sole e caldo anomalo, ma da mercoledì ciclone temporalesco sul Sud.
Meteo Napoli e Campania, le previsioni di oggi 11 Ottobre 2025
Domani, il ciclone, pur non essendo ancora vicino all'Italia, attiverà venti meridionali molto umidi. Sono previste piogge al mattino sul Nord-Ovest e in Toscana, in estensione al Nord-Est e alla Sardegna nel corso della giornata. I venti soffieranno fino a burrasca di Scirocco.
L'apice del maltempo è previsto per il weekend, quando il ciclone si approfondirà fino a 986 hPa sul Mar Ligure per poi spostarsi lentamente verso l'Adriatico Centrale. Questa bassa pressione causerà venti ancora più forti, in particolare su Sicilia e Sardegna, con condizioni movimentate su tutto lo Stivale.
Prepariamoci quindi a un Carnevale bagnato e ventoso!
Lascia un commento