Cronaca Caserta

Cellole, evasione fiscale: scatta il sequestro per 318mila euro a concessionaria di auto

Condivid

I Finanzieri della Tenenza di Sessa Aurunca hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, nei confronti dei titolari di una nota concessionaria di autovetture di Cellole.

Il provvedimento riguarda somme di denaro, beni mobili ed immobili, fino a concorrenza della somma di 318.000 euro, in relazione a reati di evasione fiscale.

Le indagini, coordinate dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere, hanno accertato che la concessionaria acquistava autovetture usate già immatricolate in altri Paesi dell’Unione Europea (soprattutto in Germania), interponendo fittiziamente altri soggetti economici italiani.

Il meccanismo fraudolento prevedeva l’utilizzo di “cartiere” intestate a prestanome, completamente incapienti ad eventuali pretese risarcitorie dell’Amministrazione finanziaria.

Questi “prestanome” venivano utilizzati come amministratori di società create appositamente per “accollarsi” i redditi, poi oggetto di evasione fiscale, e provvedevano ad acquistare i veicoli presso i rivenditori esteri.

 Importava auto dalla Germania intestate a prestanome

Per l’immatricolazione in Italia dei veicoli acquistati oltre confine, era stato ideato un sistema truffaldino che si basava sulla presentazione alla Motorizzazione Civile di documentazione ideologicamente falsa a nome dell’ignaro acquirente.

Le false fatture di acquisto, riportanti l’IVA versata nel Paese estero, e le autocertificazioni false, facevano risultare assolto l’obbligo del pagamento dell’imposta. In questo modo, gli uffici della Motorizzazione Civile di Napoli, Salerno e Caserta procedevano all’immatricolazione delle autovetture.

Nella mattinata dell’8 febbraio scorso, i Finanzieri di Sessa Aurunca hanno eseguito il sequestro preventivo, apponendo i sigilli su due immobili residenziali e sugli autoveicoli di proprietà degli amministratori della società, nonché bloccando le somme di denaro sui loro conti correnti.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 12 Febbraio 2024 - 10:37

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato

Nel pomeriggio di ieri, un 50enne di Giugliano in Campania è stato arrestato a Casapesenna… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:18

Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un medico della clinica Olivos

Il processo per la morte di Diego Armando Maradona si arricchisce di una testimonianza che… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:44

COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi per i quattro giorni di festival

Domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival alla Mostra d’Oltremare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:37

Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte del 1° maggio: task force in azione

La città si prepara a vivere l’ultimo atto di una stagione turistica primaverile da record.… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:31

Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni di Sarri e Gasperini

Sergio Conceição ha fatto quello che poteva. Arrivato al Milan tra mille difficoltà a metà… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:24

Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di 59 anni

Un grave incidente ha sconvolto la serata di ieri in via Santa Maria a Cubito,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:17