#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
14.5 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Camorra, il pentito racconta: “300mila euro di ricompensa ai killer della faida dei morti bruciati”

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una ricca ricompensa ai killer che avevano partecipato agli omicidi dei cosiddetti morti bruciati. Una scia di sangue, anzi di ben 6 corpi carbonizzati lasciati lungo le strade tra Caivano e Grumo Nevano per vendicare la morte di Mario Pezzella, fratello del boss Francesco Pezzella pane e rano o l’innominabile, in carcere da due anni e raggiunto due giorni fa da una nuova ordinanza cautelare insieme con altri dodici affiliati.

Il boss che, anche dal carcere controllava gli affari illeciti su Caivano, parte di Arzano, Crispano, Frattamaggiore e Frattaminore, aveva sborsato addirittura una ricompensa di 300mila euro per i killer che aveva portato a termine le missioni di morte.

Lo ha raccontato agli investigatori il pentito Francesco Capasso per anni militante all’interno del gruppo criminale capeggiato da Massimo Gallo, esponente di spicco della criminalità organizzata caivanese. Dichiarazioni che sono agli atti dell’inchiesta che ha portato all’ordinanza cautelare firmata dal gip Antonino Santoro.

In un interrogatorio del 13 maggio del 2022 il collaboratore di giustizia racconta:

“Come ho detto Gennaro Amaro andò a riferire tutto a Antonio Ciccarelli, e questo secondo Massimo Gallo era stato uno dei motivi per cui Gennaro Amaro era stato ucciso, considerato tra l’altro che quando Ciccarelli, poco dopo questi fatti, era stato arrestato perché aveva violato la sorveglianza speciale, ed era stato anche arrestato Domenico Ciccarelli, che era stato latitante.

L’Amaro unitamente a  Mattia Iavarone e  Emilio Solimene avevano iniziato a prendere sempre più potere sul territorio, facendo un’alleanza con Francesco Pezzella pane e rano.
…Pezzella Francesco aveva un ottimo rapporto con Antonio Ciccarelli insieme al quale aveva fatto l’ascesa criminale nei territori di rispettiva competenza: tuttavia quando venne a sapere dal Solimene e dallo Iavarone l’effettivo giro di denaro che fruttavano le piazze di spaccio del Parco Verde, di cui lui non era stato messo a conoscenza dal Ciccarelli, diede ii suo appoggio al Solimene, all’Amaro ed allo Iavarone per potersi imporre e gestire loro tutte le attività criminali al Parco Verde.

Tutte queste cose le ho sapute da Antonio Cocci che mi fece capire che dietro Solimene e Iavarone c’era Pezzella Francesco pane rano. Ci domandavamo infatti come un panettiere (ovvero Solimene) ed un carrozziere iavarone) potessero aver fatto quella ascesa criminale mettendosi contra una persona cosi potente come il Ciccarelli.

“La ricompensa di 300 mila euro divisa con i Barbato di Afragola”

Invero Cocci mi disse che Iavarone e Solimene avevano avuto un ruolo negli omicidi dei cosiddetti morti bruciati, tra cui l’omicidio a Casolla, omicidi voluti da Francesco Pezzella per vendicare la morte del fratello. Antonio Cocci mi disse che all’omicidio di Casolla vi avevano preso parte sia Mattia Iavarone che Emilio Solimene e che dopo questi omicidi Amaro, Solimene e Iavarone dovevano dividere una somma di denaro, 300 mila euro, con i Barbato di Afragola; somma che gli aveva dato Francesco pezzella quale ricompensa.

Omissis…Cocci rispose che Emilio era stato ammazzato perché di nascosto da Ciccarelli teneva dei rapporti con Pezzella, tanto che in una occasione Cocci ed altri affiliati si erano recati a sorpresa dal Pezzella e questi gli aveva fatto capire che Emilio Sollmene si era appena nascosto nello scantinato di casa sua per non farsi vedere da loro…”.

@riproduzione riservata

(nella foto il pentito Francesco Capasso)


Articolo pubblicato il giorno 17 Febbraio 2024 - 09:35

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento