Musica

Annalisa Minetti lancia ‘Torno a Napoli’: un viaggio nella città partenopea

Condivid

Il nuovo singolo inedito di Annalisa Minetti, “Torno a Napoli”, scritto in collaborazione con Laura Polverini e Marcello Balena, è ora disponibile in radio e in digitale.

Il singolo rappresenta un omaggio alla città di Napoli, da sempre fonte d’ispirazione per l’artista. Nel brano, Annalisa esprime tutto il suo affetto per la città partenopea e sottolinea l’importanza che essa ha avuto nella sua vita. Napoli rappresenta per lei un luogo di fiducia, solidarietà e passione, che le ha dato la forza di sentirsi autonoma e apprezzata. Il video musicale di “Torno a Napoli” è stato realizzato con l’intento di mostrare la bellezza della città e il calore della sua gente.

“Napoli è una città che mi ha sempre ispirato fiducia, mi sono sempre fidata di Napoli che mi ha dato la possibilità di sentirmi autonoma e forte, rispetto al mondoafferma Annalisa MinettiNapoli è una città dove la gente si preoccupa del prossimo con naturalezza, con grande istinto e quindi io come soggetto più fragile rispetto agli altri so di poter contare sempre su qualcuno; Napoli riesce a far questo con tutti, indistintamente. È una città spinta dalla passione che produce energia. A Napoli il sole sembra splendere di più e la magia artistica che si vive in ogni vicolo è uno spettacolo teatrale che si improvvisa in ogni momento tra le persone, come se tutti fossero attori di una grande sceneggiatura che raramente sbaglia nei ritmi e nelle dinamiche. “Torno a Napoli” perché poter tornare musicalmente in una città così forte artisticamente è il mio modo di dirle grazie per quello che mi ha donato quando ero una ragazza, grazie perciò che sta facendo per mio figlio che ci vive a Napoli (come dice la canzone) e grazie perché mi ha dato la possibilità di presentare il brano sul grande palco del concerto di Capodanno in Piazza del Plebiscito tra i napoletani che mi hanno accolta, come sempre, in maniera stupenda e quindi io “Torno a Napoli” perché mi fa stare bene.”

La regia di Gianluca Allotta cattura l’essenza di Napoli attraverso una passeggiata per le sue vie caratteristiche, enfatizzando l’entusiasmo con cui la comunità ha accolto Annalisa Minetti durante le riprese.

Annalisa Minetti è un’artista poliedrica: cantautrice, scrittrice, motivatrice, conduttrice e autrice televisiva, atleta paraolimpica, modella e attrice. La sua carriera artistica è stata segnata da importanti successi, come la vittoria al Festival di Sanremo e le medaglie conquistate alle Paralimpiadi. Il suo impegno sociale e solidale è tangibile attraverso numerose iniziative a favore di persone in difficoltà, dimostrando la sua sensibilità e generosità.

““Torno a Napoli” è un brano nato ad occhi chiusi provando ad immaginare i profumi, i colori, i suoni della città secondo la prospettiva di Annalisa – racconta Laura Polverini – con cui volevo rendere l’idea di una Napoli che fa stare bene e che guarisce l’animo di chi la sfiora, con delicatezza. Questo brano è un poetico omaggio ai napoletani, attraverso riferimenti alla storia della città (il 21 dicembre è la data cui si fa risalire la fondazione di Partenope ed un “10 per sempre” che è Maradona) e al senso di accoglienza e calore che sa trasmettere anche a chi non ne è figlio.”

Con “Torno a Napoli”, Annalisa Minetti intende celebrare e condividere con il pubblico l’amore e il legame che la lega a questa straordinaria città.


Articolo pubblicato il giorno 5 Febbraio 2024 - 13:28

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori

New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 22:05

Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti

Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:40

Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada

Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:20

Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di Londra

Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:05

Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino

Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 20:11

Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo

Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 19:55