A Sant'Agata de' Goti, Festa barocca a ballo tra Roma e Napoli nel 1600
Festa barocca a Sant’Agata de’ Goti tra Roma e Napoli nel 1600
Vi invitiamo a partecipare alla festa barocca a palazzo vescovile, casino Diotallevi, Sant’Agata de’ Goti, il 11 febbraio 2024 alle ore 19. L’evento sarà animato dal Gruppo vocale strumentale e danza antica “Ave Gratia Plena” che eseguirà musiche e danze in abiti d’epoca e con strumenti storici.
Il programma dettagliato è disponibile su https://assodur.altervista.org/domenica-11-febbraio-2024-ore-19-00/.
Questo coinvolgente concerto/spettacolo è realizzato in collaborazione con il Museo Itinerante dei Luoghi Alfonsiani presso il suggestivo casino Diotallevi, costruito tra il 1613 e il 1614. L’evento è preceduto da una presentazione del volume “Musiche seicentesche profane e spirituali a voce sola e basso continuo” a cura dell’Associazione Storica della Valle Telesina.
Il viaggio musicale partirà dalla villanella napoletana del 1500 per attraversare le arie in stile recitar cantando e giungere alle canzonette strofiche del manoscritto di Solopaca. Il tutto sarà arricchito da danze e brani strumentali dell’epoca.
L’evento fa parte della 22ma edizione di “… dove la musica incontra il suo tempo…”, organizzata dall’Associazione Culturale “Francesco Durante” e dall’Associazione Culturale “Ave Gratia Plena”. Il calendario completo è disponibile su https://assodur.altervista.org/2023-2024-dove-la-musica-incontra-il-suo-tempo/
Olbia – Una vacanza in Sardegna si è trasformata in tragedia per Giovanni Marchionni, 21… Leggi tutto
Nuovo giro di vite della Guardia di Finanza contro la vendita di merce contraffatta e… Leggi tutto
Napoli – C'è stato uno scontro violentissimo e di natura familiare all'interno della cosca dei… Leggi tutto
Nuova escalation di furti a Napoli, dove i malviventi non si fermano più neanche di… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto
È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto