#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Claudio Di Palma e Marina Sorrenti in ‘Tutte le notti di un giorno’ di Alberto Conejero, al Teatro Nuovo di Napoli

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Da sabato 20 gennaio 2024 al Teatro Nuovo di Napoli ‘Tutte le notti di un giorno’ di Alberto Conejero: un uomo e una donna attraversano un tempo, presente e passato, in una storia d’amore commovente, intima come un poema, complessa come una biografia.

Un uomo e una donna, tanto vicini eppure lontani l’uno dall’altro, sono i protagonisti di Tutte le notti di un giorno di Alberto Conejero, opera tradotta per la prima volta in italiano su commissione dell’Istituto Cervantes di Napoli da Maria Concetta Marzullo e Marco Ottaiano, in scena sabato 20 gennaio 2024 alle ore 19.00 (in replica domenica 21) al Teatro Nuovo di Napoli, per la regia di Manuel Di Martino.

Presentato da Ente Teatro Cronaca, l’allestimento vedrà interpreti in scena Claudio Di Palma e Marina Sorrenti, anche curatrice dell’adattamento, nello spazio scenico a cura del Biennio di scenografia per il teatro dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, e i costumi di Annamaria Morelli.

Un uomo e una donna, Samuel e Silvia, tanto vicini eppure lontani l’uno dall’altro, sono rinchiusi sotto il tetto di una serra, cercando di non essere divorati dai ricordi del passato.

L’opera tratta anche dell’essere vivi, della speranza, della necessità della bellezza, del non essere trascinati dal rumore e dal tempo.

È ormai fatto noto: siamo ciò che ricordiamo. Il nostro presente e il nostro futuro sono indiscutibilmente segnati da ciò che è stato, ed ecco che i ricordi, come la più bella delle antinomie, divengono al contempo il più luminoso dei rifugi e la più oscura delle prigioni. Ne hanno lucida consapevolezza i protagonisti del racconto, Silvia e Samuel, la padrona di casa e il suo giardiniere. Entrambi “sanno quanto può pesare dentro un ricordo”, entrambi lo custodiscono come il più intimo segreto.

Eppure, in una notte metafisica qualcosa si rompe e come nella più bella delle catarsi la luce invade la scena.

I loro silenzi, i misteri sepolti, le ferite nascoste, prendono vita in un racconto che si dipana davanti agli occhi dello spettatore attraverso una narrazione non lineare. Il tempo è presente e passato. La vita si mescola con il ricordo. La realtà si mescola con l’apparizione. La serra diviene il luogo dove Silvia e Samuel si riconoscono, e, insieme allo spettatore che guarda, provano pian piano a far luce tra le ombre e a riappropriarsi della propria storia, per essere finalmente liberi.

Tutte le notti di un giorno è un thriller su un corpo scomparso che assume la forma di un trattato di botanica. Un poema superbo, profondo, drammatico, creato sulla migliore tradizione del teatro simbolico.


Articolo pubblicato il giorno 16 Gennaio 2024 - 18:07

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento