L’innovazione tecnologica a supporto della tradizione di un territorio, della qualità di un prodotto: è questa la via seguita da Fiore di Puglia, azienda leader nella produzione di alimenti da forno, che è orgogliosa di presentare il progetto rivoluzionario "Tarallo Technology Process"(TTP).
Si tratta di un processo produttivo, frutto di studio approfondito, che ottimizza le fasi di cottura del tarallo Fiore di Puglia e introduce nuovi metodi di analisi per garantire eccellenti standard di qualità e sicurezza del prodotto.
Sono stati implementati gli spettrometri NIR che permettono di misurare, con precisione, alcuni parametri come l’umidità, il profilo dei carboidrati e altri importanti costituenti che influiscono sulla qualità del prodotto finale.Potrebbe interessarti
Spedizioni sempre più complesse e vincoli contrattuali: la soluzione? Paccofacile.it
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Con TPP, l’intero processo produttivo si avvale anche di una piattaforma avanzata software di intelligenza artificiale, collegata ai dispositivi e macchinari, che è di supporto nell’assumere decisioni e suggerisce ricette per preparare taralli con uno standard qualitativo ancor più elevato. Sono stati installati, inoltre, nella camera di cottura del forno, sistemi di sonde termiche per implementare politiche di "manutenzione predittiva", di costante monitoraggio.
Gli algoritmi di machine learning consentono di individuare e correggere anomalie operative, assicurando una produzione continua e di altissima qualità.
«Siamo entusiasti di continuare a innovare e offrirvi taralli eccezionali» dichiarano entusiasti da Fiore di Puglia.







Lascia un commento