Anche le stelle cadenti sembrano dare il benvenuto al nuovo anno: nei primi giorni di gennaio è infatti attivo uno dei maggiori sciami meteorici dell’anno, quello delle Quadrantidi, il cui picco è atteso il 4 gennaio.
Dall’Italia, purtroppo, le condizioni non saranno ideali per ammirare questo fenomeno, poiché si troverà molto basso sull’orizzonte, e le ore migliori per osservarlo si concentrano tra mezzanotte e l’alba. Saranno un po’ più fortunati gli abitanti della parte Centro-settentrionale del Paese, mentre per latitudini inferiori, come quella di Napoli, l’osservazione è ancora meno agevole.
Ma, oltre alle Quadrantidi, a gennaio faranno bella mostra di sé anche altre piogge meteoriche minori, che saranno invece visibili per l’intera notte, anche se con un numero di stelle cadenti inferiore.
Quest’anno si potranno ammirare soprattutto quelle che sono attive nel periodo precedente o successivo il plenilunio del 25 gennaio, e che quindi non sono disturbate dalla presenza della Luna: le prime ad arrivare saranno le rho Geminidi, tra l’8 ed il 9 gennaio, seguite dalle delta Cancridi e dalle alfa Cane Minoridi, entrambe visibili il 17 e 18 gennaio, e infine dalle alfa Leonidi, l’ultimo giorno del mese.
È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto
Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto
Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto
Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto
Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto
Trecase – Un pensionato di 67 anni ha perso la vita questa mattina in un… Leggi tutto