Anche le stelle cadenti sembrano dare il benvenuto al nuovo anno: nei primi giorni di gennaio è infatti attivo uno dei maggiori sciami meteorici dell'anno, quello delle Quadrantidi, il cui picco è atteso il 4 gennaio.
Dall'Italia, purtroppo, le condizioni non saranno ideali per ammirare questo fenomeno, poiché si troverà molto basso sull'orizzonte, e le ore migliori per osservarlo si concentrano tra mezzanotte e l'alba.Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
Ma, oltre alle Quadrantidi, a gennaio faranno bella mostra di sé anche altre piogge meteoriche minori, che saranno invece visibili per l'intera notte, anche se con un numero di stelle cadenti inferiore.
Quest'anno si potranno ammirare soprattutto quelle che sono attive nel periodo precedente o successivo il plenilunio del 25 gennaio, e che quindi non sono disturbate dalla presenza della Luna: le prime ad arrivare saranno le rho Geminidi, tra l'8 ed il 9 gennaio, seguite dalle delta Cancridi e dalle alfa Cane Minoridi, entrambe visibili il 17 e 18 gennaio, e infine dalle alfa Leonidi, l'ultimo giorno del mese.






Lascia un commento