#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 12:41
27.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...
Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia...
Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto...
Camorra, la mancata strage di Pomigliano: i nomi dei 54...
Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile:...
Oroscopo di oggi 6 agosto 2025 segno per segno
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...

Le Feste del Fuoco, a Casagiove in programma le celebrazioni in onore di Sant’Antonio Abate

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Mercoledì 17 e domenica 21 gennaio, doppio appuntamento in onore di Sant’Antonio Abate.

Doppio appuntamento a Casagiove all’insegna del culto di Sant’Antonio Abate e dei riti tradizionali ad esso collegato. Mercoledì 17 Gennaio, dopo la Santa Messa delle 10,30 celebrata da tutti i parroci della città, in serata alle 19,15 si terrà il corteo con l’effige del Santo dalla sede della Congrega di Sant’Antonio di Padova fino a Piazza degli Eroi, accompagnato dal Gran Concerto Bandistico Città di Casagiove ‘Pompeo Ferraro’. Il percorso si chiuderà con la classica benedizione degli animali domestici, l’accensione del ‘Cippo di Sant’Antuono’ e a conclusione lo spettacolo di fuochi pirotecnici.

Domenica 21 Gennaio in Piazza Silvagni si potrà degustare gratuitamente pasta e fagioli con intrattenimento musicale della ‘PTB Part Time Band’ a cura delle Comunità Parrocchiali Santa Croce e San Francesco di Paola. In Piazza San Michele, invece, si potrà assaggiare gratuitamente la polenta, supportati dalle note degli ‘Arka’, a cura della Comunità Parrocchiale San Michele Arcangelo. Piazza Della Vittoria ospiterà l’esibizione del gruppo ‘Le 7 Stelle di Nanto’ e la partecipazione di ‘Up & Clown’, a cura della Comunità Parrocchiale Santa Maria della Vittoria, con la possibilità di consumare gratuitamente panini alla piastra. Chiuderà l’evento il concerto del ‘Pastellesse Sound Group’.

I due giorni di celebrazioni rientrano nel Progetto ‘Le Feste del Fuoco’ – Intervento co-finanziato dal POC Campania 2014-2020, Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura. Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale ed internazionale – con capofila il Comune di Macerata Campania e partner i Comuni di Casagiove, Castel Morrone, Marcianise, Recale e San Nicola la Strada.

In merito alla manifestazione l’Assessore alla Cultura Gennaro Caiazza ha avuto di ammettere: ‘Sarà una Festa con una forte e sinergica collaborazione con le Quattro Parrocchie della città. “Chi si sente scendere l’inverno nell’anima, ha forse soltanto poco fuoco in sé”, scrisse Friedrich Nietzsche in Umano troppo umano nel 1878. Dentro le lingue delle fiamme del falò che arde si celano significati antichi quanto l’uomo. Il fuoco è l’idioma comune che si sovrappone alle lingue e ai dialetti del mondo. Parla ed è compreso. Il fuoco è nelle tradizioni nostrane la ragione e l’occasione della condivisione. Davanti ad un camino, intorno ad un falò ci si sente accomunati dal naturale tendere alle evocazioni e a riviverne le emozioni. Il fuoco illumina la bellezza delle cose semplici, è propiziatore di nuovo e di speranze; il suo calore sa di vita e tiene lontano i gelo dell’inverno e della solitudine.
Questo il senso delle Feste dei Fuochi.

Questo il senso che è dentro l’iniziativa della Città di Casagiove del giorno di S. Antonio Abate e della Domenica che segue. Una festa dell’unità e della spiritualità. Le Comunità Parrocchiali insieme, con le loro esperienze, le speranze, il bisogno di solidarietà, di pace, di fraternità, strette in un grande abbraccio che esprime forte la voglia di futuro che allarghi i suoi orizzonti comprendendo tutti, includendo chi ha bisogno e chi soffre, abbattendo muri che separano, destinando i cuori al perdono e al coraggio di nuovi inizi.
Una Festa che ha la luce e il calore dei falò, il colore del sentire comune, la magia di sentirsi uguali tra uguali.

Una Festa che ricrea, attecchendo tutte le paure e destinarci ad affrontare il futuro col coraggio, l’intelligenza, la fantasia, l’amore che la Comunità serba nella sua sapienza e nel suo valore.

E’ questo e non altro il senso della Festa dei Fuochi; un senso che sa di augurio e di ottimismo, di buona strada comune da percorrere, di ragioni che uniscono. Essa è festa dei Casagiovesi, protagonisti principali, l’Amministrazione Comunale ha definito con questa iniziativa la cornice, l’opera che essa conterrà sarà disegnata da tutti, nessuno’.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 17 Gennaio 2024 - 11:42

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie