Scoperto e sequestrata una falegnameria abusiva. L'operazione del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise che ha individuato un laboratorio di lavorazione del legno illegale vicino alla Stazione Ferroviaria di San Marcellino, nel corso di operazioni mirate a contrastare i crimini ambientali.
All'interno di tre stanze, per un totale di circa 200 metri quadrati, sono stati rinvenuti diversi materiali e attrezzature, tra cui tavole di legno lavorate, una libreria di recente realizzazione, una calibratrice, una pressa con stufa, una squadratrice, uno spezza punte, una sega a nastro, una cabina di verniciatura, trapani, pialle e altri utensili.Potrebbe interessarti
Chirurgia da primato a Caserta: maxi-intervento cranio-facciale restituisce la vista a un 41enne
Botti illegali nel Casertano: scoperto opificio clandestino con oltre 10mila ordigni pirotecnici
Mondragone, era ai domiciliari con pistola e droga: arrestato
Marcianise, carico di cemento schiaccia la cabina: muore camionista 51enne
Il responsabile dell'attività non aveva né l'iscrizione alla Camera di Commercio necessaria per svolgere l'attività imprenditoriale, né l'autorizzazione per le emissioni in atmosfera, obbligatoria per le operazioni svolte in una falegnameria.
A causa dei gravi sospetti di reato di emissione in atmosfera senza l'autorizzazione prescritta, i militari hanno sequestrato l'intera attività e hanno segnalato l'individuo all'Autorità Giudiziaria competente, lasciandolo in stato di libertà.







Lascia un commento