Italia

Le 10 regole per combattere il cyberbullismo

Condivid

Dieci consigli per contrastare e prevenire il cyberbullismo. Unieuro e Polizia di Stato presentano il primo decalogo in materia.ìCapire i ragazzi e sensibilizzarli su un tema così importante.

Il decalogo è stato realizzato dagli studenti grazie alla “Storia di Madi”, una dispensa estiva a fumetti in cui la protagonista è una ragazza vittima di bodyshaming

Il prefetto Cortese: “Per fare della rete un luogo più sicuro è necessario diffondere una cultura della sicurezza e responsabilizzare i ragazzi su una navigazione più consapevole”

Marco Titi, direttore marketing di Unieuro: “Il decalogo conferma il valore del progetto #cuoriconnessi e dà ulteriore slancio al nostro impegno quotidiano”

I consigli del decalogo sono rivolti a tutti, ragazzi, genitori e insegnanti. Sono semplici ma importanti per contrastare e prevenire un fenomeno sempre più diffuso.

Immedesimarsi nell’altro e mostrare empatia sono le basi per costruire relazioni positive. Il sorriso e l’attenzione per gli altri sono segni di forza e di maturità. Le parole possono ferire e danneggiare la reputazione di una persona.

Se si è testimoni di cyberbullismo è importante intervenire e aiutare la vittima. Ognuno di noi è responsabile delle proprie azioni e delle proprie omissioni.

È importante utilizzare il pensiero critico per valutare le informazioni che si trovano online. Rispettare gli altri è fondamentale, anche online

Utilizzare lo smartphone con prudenza è importante per evitare di condividere informazioni personali o sensibili.ì Chiedere aiuto se ne ha bisogno è un segno di forza

Rispettare le opinioni degli altri, anche se non si è d’accordo, è importante per costruire un dialogo costruttivo.

Gli haters sono persone deboli che non sono in grado di confrontarsi con le opinioni diverse dalle proprie. Le persone forti sono quelle che aiutano gli altri, anche quando è difficile.

Il decalogo è uno strumento prezioso per sensibilizzare i ragazzi e gli adulti su un tema così importante .È un invito a costruire una rete più sicura e inclusiva, dove tutti possano sentirsi rispettati e protetti.

Ecco i punti principali

Immedesimarsi nell’altro ci rende persone migliori

Il sorriso e l’attenzione per il prossimo sono un segno di forza

Le parole hanno un grande potere

Aiuta chi è vittima di cyberbullismo

Siamo responsabili delle nostre azioni e delle nostre omissioni

Utilizza il pensiero critico

Rispetta gli altri anche online

Usa lo smartphone con prudenza

Chiedi aiuto se ne hai bisogno

Rispetta le opinioni degli altri

Gli haters sono deboli

Le persone forti aiutano gli altri

 


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 11 Gennaio 2024 - 07:34

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati

Dietro le apparenze di una normale attività di ristorazione, si nascondeva una doppia frode: due… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 15:41

Napoli, minorenni in scooter senza casco

Napoli – Continuano ad arrivare al deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli numerose segnalazioni… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 15:21

Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane ricercatrice dell’Università di Salerno

Nella suggestiva cornice del Parco Archeologico di Paestum, si è svolta la cerimonia della VI… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 15:11

Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino

napoli – La Polizia di Stato ha arrestato un 28enne di nazionalità pakistana all’aeroporto di… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 14:51

Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati a Ospedaletto d’Alpinolo

Cinque persone, tutte residenti a Napoli e con precedenti per furti in abitazione e truffe… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 14:41

Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera dei lavori in quota

Montecorvino Pugliano  - Un altro giorno, un altro incidente sul lavoro. Tre operai - di… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 14:31