Italia

Le 10 regole per combattere il cyberbullismo

Condivid

Dieci consigli per contrastare e prevenire il cyberbullismo. Unieuro e Polizia di Stato presentano il primo decalogo in materia.ìCapire i ragazzi e sensibilizzarli su un tema così importante.

Il decalogo è stato realizzato dagli studenti grazie alla "Storia di Madi", una dispensa estiva a fumetti in cui la protagonista è una ragazza vittima di bodyshaming

Il prefetto Cortese: "Per fare della rete un luogo più sicuro è necessario diffondere una cultura della sicurezza e responsabilizzare i ragazzi su una navigazione più consapevole"

Marco Titi, direttore marketing di Unieuro: "Il decalogo conferma il valore del progetto #cuoriconnessi e dà ulteriore slancio al nostro impegno quotidiano"

I consigli del decalogo sono rivolti a tutti, ragazzi, genitori e insegnanti. Sono semplici ma importanti per contrastare e prevenire un fenomeno sempre più diffuso.

Immedesimarsi nell'altro e mostrare empatia sono le basi per costruire relazioni positive. Il sorriso e l'attenzione per gli altri sono segni di forza e di maturità. Le parole possono ferire e danneggiare la reputazione di una persona.

Se si è testimoni di cyberbullismo è importante intervenire e aiutare la vittima. Ognuno di noi è responsabile delle proprie azioni e delle proprie omissioni.

È importante utilizzare il pensiero critico per valutare le informazioni che si trovano online. Rispettare gli altri è fondamentale, anche online

Utilizzare lo smartphone con prudenza è importante per evitare di condividere informazioni personali o sensibili.ì Chiedere aiuto se ne ha bisogno è un segno di forza

Rispettare le opinioni degli altri, anche se non si è d'accordo, è importante per costruire un dialogo costruttivo.

Gli haters sono persone deboli che non sono in grado di confrontarsi con le opinioni diverse dalle proprie. Le persone forti sono quelle che aiutano gli altri, anche quando è difficile.

Il decalogo è uno strumento prezioso per sensibilizzare i ragazzi e gli adulti su un tema così importante .È un invito a costruire una rete più sicura e inclusiva, dove tutti possano sentirsi rispettati e protetti.

Ecco i punti principali

Immedesimarsi nell'altro ci rende persone migliori

Il sorriso e l'attenzione per il prossimo sono un segno di forza

Le parole hanno un grande potere

Aiuta chi è vittima di cyberbullismo

Siamo responsabili delle nostre azioni e delle nostre omissioni

Utilizza il pensiero critico

Rispetta gli altri anche online

Usa lo smartphone con prudenza

Chiedi aiuto se ne hai bisogno

Rispetta le opinioni degli altri

Gli haters sono deboli

Le persone forti aiutano gli altri

 

Articolo pubblicato il 11 Gennaio 2024 - 07:34 - Rosaria Federico
Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 11 ottobre 2025 segno per segno

L'11 ottobre 2025 è una giornata segnata da una forte dialettica tra pragmatismo e illusione.… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 06:40

SuperEnalotto, serata di emozioni e sorprese: nessun “6”, il Jackpot vola a 63,2 milioni

Un’altra estrazione del SuperEnalotto che tiene tutti con il fiato sospeso. Nessun “6” né “5+1”… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 21:23

Estrazioni del Lotto, serata di colpi di scena: il 50 torna a dominare e il 79 lo segue

Estrazioni del Lotto, serata di colpi di scena: il 50 torna a dominare e il… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 21:03

Campania, via libera al superconcorso OSS: prove scritte dal 3 al 7 novembre per 1274 posti

Napoli – Una svolta attesa da migliaia di aspiranti operatori sociosanitari: la Regione Campania ha… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 20:12

Controllo dei Carabinieri in un'allevamento: blocco sanitario e denuncia per smaltimento illecito di rifiuti

Santa Maria la Fossa– Un'azienda zootecnica finisce nel mirino di un blitz dei Carabinieri, che… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 19:38

Paupisi in lutto, folla ai funerali di Elisa e Cosimo: “Mai più tragedie così”

Un silenzio irreale ha avvolto Paupisi, piccolo centro del Beneventano, nel giorno dell’ultimo saluto a… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 19:05