ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
21.3 C
Napoli

Napoli, per Raffaele Ajello e Gerardo Marotta la targa commemorativa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sarà il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano a svelare domani, martedì 16 gennaio 2024 alle ore 10, presso la Biblioteca del liceo classico e scientifico “Francesco Sbordone” di Napoli, la targa commemorativa per lo storico Raffaele Ajello e il filosofo Gerardo Marotta.

L’iniziativa rientra tra le attività della quarta edizione delle Olimpiadi e Acropoli dei Saperi promossa dall’associazione Pietrasanta Polo Culturale ETS con il liceo Sbordone.

L’incontro sarà introdotto dalla dirigente scolastica Laura Colantonio e moderato dal presidente dell’associazione Pietrasanta Raffaele Iovine, allievo di Ajello.

Dopo i saluti istituzionali del presidente della terza Municipalità Fabio Greco, interverranno i figli di Raffaele Ajello e Gerardo Marotta, Roberta Ajello e Massimiliano Marotta, e a seguire un convegno con interventi di: Candida Carrino, direttrice dell’Archivio di Stato di Napoli; Ileana Del Bagno presidente dell’associazione “Raffaele Ajello”; Arturo Martorelli Componente del Consiglio Esecutivo Istituto Italiano per gli Studi Filosofici; Dario Luongo Ordinario di Storia del Diritto Medievale e Moderno Università Parthenope di Napoli; Francesco Di Donato Docente di Storia delle Istituzioni Politiche Università Federico II di Napoli; Marco Nicola Minetti Ordinario di Storia del Diritto Medievale e Moderno Università di Foggia; Renata Pilati Docente di Storia e Filosofia.

Per le conclusioni e lo svelamento della targa commemorativa interverrà il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.

Raffaele Ajello si spegneva il 30 marzo del 2020. Già professore emerito di Storia del diritto italiano della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Federico II di Napoli e uno tra i più grandi storici italiani del ‘900. Ajello era ben noto al pubblico anche di non addetti ai lavori, oltre che per numerose monografie, per tre collane di libri da lui dirette ed incrementate da opere sue e della sua scuola. Studioso di storia delle magistrature nel Mezzogiorno e del riformismo illuministico, della cultura giuridica in età medievale e moderna, Ajello è considerato fra i maggiori protagonisti del rinnovamento della storiografia giuridica italiana degli ultimi decenni.

Gerardo Marotta è scomparso a Napoli il 25 gennaio 2017. Laureato in Giurisprudenza con una tesi in Filosofia del Diritto. Studioso di storia, letteratura e Filosofia, era vicino all’Istituto Italiano per gli Studi Storici fondato da Benedetto Croce. Fondò prima l’associazione Cultura Nuova che diresse fino al 1953 organizzando manifestazioni e conferenze rivolte ai giovani che richiamarono tutte le più grandi personalità della cultura Italiana e poi, nel 1975, l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, del quale è stato Presidente fino alla morte. All’istituto Marotta ha donato la propria biblioteca personale, con oltre 300mila volumi frutto di trent’anni di appassionata ricerca.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 15 Gennaio 2024 - 17:21

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker