#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Quali viti per legno possono essere usate all’esterno e perché

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le viti potrebbero sembrare tutte uguali a un occhio inesperto, ma i professionisti sanno bene che sono tutte diverse e che ne esistono tanti modelli e tipi diversi. Alcune viti differiscono per materiale, altre per forma, altre ancora per destinazione.

Anche le viti per legno non sono tutte uguali! Certo, in generale, sono tutte prodotte in modo che riescano a fissare elementi e strutture in legno, però non tutti i modelli possono essere usati in tutti gli ambienti. Anche in questo caso, c’è bisogno di fare una scelta.

Qui di seguito potrai scoprire quali sono i migliori modelli di viti per legno da usare all’esterno e perché.

Il problema degli ambienti esterni

Quando si lavora a un progetto all’aperto, è di fondamentale importanza usare viti per legno che non arrugginiscono. Una vite corrosa dagli agenti atmosferici o arrugginita, infatti, rischia di allentarsi o addirittura rompersi, causando così problemi di instabilità o addirittura il crollo dell’intera struttura.

Non tutte le viti sono realizzate per uso esterno, quindi è importante scegliere gli elementi di fissaggio giusti per il tuo progetto. In generale, ci sono quattro tipi di viti per legno che possono essere tranquillamente usate all’esterno.

Viti per legno in acciaio inossidabile

La maggior parte delle viti per legno sono realizzate in acciaio, ma l’acciaio comune (noto anche come “acciaio dolce”) combina ferro e carbonio e non è resistente alla corrosione. Al contrario, l’acciaio inossidabile combina ferro e cromo, oltre al nichel, che aumenta la resistenza alla corrosione.

Le viti in acciaio inossidabile sono più costose, certo, ma per i progetti esterni è una spesa che devi accettare, a meno che tu non voglia che il tuo progetto vada in pezzi nel giro di pochi mesi.

Viti zincate

Le viti zincate hanno un rivestimento di zinco che le rende resistenti alla corrosione. Sono particolarmente adatte per l’uso su legname trattato, poiché i prodotti chimici utilizzati per trattare il legname possono avere un effetto corrosivo e abrasivo sulle viti in acciaio, anche quello inossidabile!

Queste viti per legno da esterni sono rivestite in zinco mediante galvanica o immersione a caldo; quest’ultimo produce uno strato più spesso di zinco. Le viti sottoposte a elettroplaccatura dovrebbero essere evitate su alcuni tipi di legname trattato, poiché possono produrre macchie nere intorno al foro e alla testa della vite.

Viti per legno in bronzo al silicio

Le viti per legno in bronzo al silicio sono le più resistenti in assoluto, tanto che vengono usate principalmente nell’industria nautica. Sono costituite principalmente da bronzo a cui viene aggiunta una piccola quantità di silicio.

Non solo riescono a sopportare neve o pioggia, ma sono addirittura in grado di resistere all’esposizione costante all’acqua salata.

Viti per terrazze

Come dice la parola stessa, le viti per terrazze sono speciali elementi di fissaggio prodotti specificamente per il fissaggio dei pavimenti in legno delle terrazze scoperte. Solitamente, sono realizzate in acciaio inossidabile e possono essere rivestite in ceramica, placcate in zinco o contenere un elevato contenuto di rame.

Queste speciali viti per legno possono essere usate senza paura per terrazze, recinzioni, capannoni o altre costruzioni in legno per esterni costantemente esposte alle intemperie e alla pioggia.

Rientrano in questa categoria anche le viti da costruzione: generalmente, hanno un rivestimento esterno che le protegge dall’umidità e dalla pioggia, ma dovrebbero essere utilizzate solo su progetti che richiedono un piccolo supporto strutturale, come le staccionate o recinzioni in legno fai da te.

Per progetti più impegnativi come case, capanne o ponti, invece, meglio scegliere uno dei modelli di viti per legno elencati sopra per avere la sicurezza di evitare problemi causati dalla ruggine.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 30 Gennaio 2024 - 09:42


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie