Cronaca Napoli

Napoli, processo per la morte del baby rapinatore Ugo Russo: entra in campo l’Fbi

Condivid

Nel processo per la morte del baby rapinatore Ugo Russo entra in campo addirittura l’Fbi. I giudici della Corte di Assise di Napoli, dove si sta celebrando il processo al carabiniere accusato di aver usso il giovane, hanno infatti ordinato nuovi accertamenti per chiarire il ruolo del militare.

E per farlo sarà utilizzata la stessa pistola d’ordinanza precedentemente sequestrata e il materiale utilizzato dall’FBI per simulare un cranio umano saranno impiegati nell’esperimento giudiziale disposto nel contesto del processo sull’omicidio di Ugo Russo, il 15enne ucciso da un carabiniere a Napoli la notte del 29 febbraio 2020. Durante il tentativo di rapina, Russo, armato di una replica di pistola insieme a un complice, stava cercando di rubare l’orologio al militare.

La Corte di Assise di Napoli ha affidato l’incarico al perito Emanuele Paniz, già responsabile dell’individuazione dell’ogiva causante la morte durante l’incidente probatorio precedente. Tuttavia, questa volta, lo stipite presente in via Generale Orsini, successivo a quello colpito sul casco di Russo, verrà rimosso e utilizzato per la ricostruzione balistica.

L’obiettivo è confermare se l’ogiva in questione sia stata quella fatale e determinare la distanza tra Russo e il militare al momento dello sparo.

L’avvocato Giovanni Fusco, rappresentante della famiglia Russo insieme con Domenico Di Donato e Antonio Mormile, dichiara: “Stiamo procedendo e affrontando tutti gli aspetti di questo processo complesso e altamente tecnico. Siamo fiduciosi che questo esperimento giudiziale confermerà le prove già emerse”.

L’esperimento servirà a stabilire se Ugo Russo rappresentasse ancora una minaccia per il carabiniere

L’esito di questo esperimento sarà fondamentale per valutare se Russo rappresentasse ancora una minaccia per il carabiniere vittima del tentativo di rapina. Proiettili sequestrati al militare, altri proiettili simili e appartenenti allo stesso lotto, insieme a un casco simile a quello indossato da Russo, saranno utilizzati per gli accertamenti.

La comparazione tra le tracce rilevate sul casco di Ugo e quelle sul copricapo usato nell’esperimento giudiziale potrebbe fornire ulteriori dettagli sulla distanza tra vittima e imputato. I risultati dovrebbero essere disponibili entro novanta giorni, ma la complessità degli accertamenti e delle questioni sollevate potrebbe comportare un eventuale slittamento nella presentazione dei risultati.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 12 Gennaio 2024 - 06:42
Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile: “Cosa sta succedendo?”

Napoli. Pesci a galla, acqua torbida e un odore nauseabondo. È lo scenario che si… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 06:34

Oroscopo di oggi 6 agosto 2025 segno per segno

Marte in trigono con Giove regala una spinta energetica a tutti i segni, soprattutto a… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 06:04

Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore

Roma– Il cinema mondiale trattiene il fiato: Francis Ford Coppola, uno dei più grandi registi… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:41

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni di euro

Roma– Nessun fortunato vincitore del “6” né del “5+1” nell’estrazione n. 124 del Superenalotto, che… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:29

Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città per città

Roma– È arrivato il consueto appuntamento con le estrazioni del Lotto, che nella serata di… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:08

Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De Felice: l’appello della famiglia

Pozzuoli  – È allarme a Pozzuoli per la scomparsa di Salvatore De Felice, un giovane… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:55