ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 19:40
21.5 C
Napoli

Nola, presentazione del libro di Antonella Agnoli ‘La casa di tutti città e biblioteche’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Martedì 23 gennaio alle 18:30, presso la Biblioteca, condivisa e diffusa, donchisciotte dell’associazione la festa dei folli si terrà la presentazione del libro LA CASA DI TUTTI città e biblioteche di Antonella Agnoli, edito da Laterza.

Alla presentazione di LA CASA DI TUTTI, parteciperanno e ne discuteranno con l’Autrice Rachele Furfaro, Presidente FOQUS Fondazione Quartieri Spagnoli e Andrea Morniroli, Forum Diseguaglianze Diversità.
la festa dei folli, martedì 23 gennaio, compie 23 anni! e accoglie il suo anniversario celebrandolo con immenso piacere con LA CASA DI TUTTI presso la Biblioteca donchisciotte.

È un libro sulla città, sulle biblioteche e sulla cittadinanza attiva.

È un libro sulle biblioteche perché – scrive l’Autrice – me ne occupo dal 1977 e perché oggi sono un’infrastruttura ancora più necessaria di allora.
È un libro sulla democrazia perché negli ultimi anni – continua l’Autrice – abbiamo potuto constatare quanto essa sia in pericolo laddove i cittadini non leggono, non si informano, non partecipano. I diritti e le libertà garantite dalla costituzione – dichiara la scrittrice – non sono compatibili con una vita dominata da immagini che appaiono e scompaiono sugli schermi dei televisori o degli smartphone.

LA CASA DI TUTTI segna l’avvio della rassegna Il cenacolo degli eroici furori, luogo di contagio di emozioni, di racconti, di idee, di bookcrossing, di appassionati di libri e poesie.
Il cenacolo degli eroici furori prosegue il 16 febbraio con la presentazione di POLVERI SOTTILI, l’ultimo “spietato” romanzo, edito da Mondadori, di Gianluca Nativo, seguito da altri autori quali Andrej Longo, Anna Marchitelli, Alfano, Moretti e tanti altri.
Siamo entusiasti di annunciare che partiranno gruppi di lettura che coinvolgeranno diverse fasce d’età, promuovendo la partecipazione attiva e la condivisione di idee tra i lettori e che siamo impegnati attivamente a creare connessioni con diverse realtà, enti e associazioni per arricchire l’offerta culturale e coinvolgere un pubblico sempre più diversificato.

Parallelamente, partirà anche un corso di scrittura creativa, un’opportunità per coloro che desiderano esplorare il proprio potenziale creativo e imparare a esprimersi attraverso la scrittura.

La Biblioteca donchisciotte si conferma Punto di Lettura per le bambine e i bambini fino a sei anni di età e ai loro genitori promosso dalla Regione Campania attraverso la Fondazione Pol.i.s per contrastare la povertà educativa e la devianza sociale. Inoltre, fa parte della Rete Nazionale Per La Condivisione del Libro.

L’obiettivo è fare diventare la Biblioteca, condivisa e diffusa, donchisciotte un Luogo non solo di avvicinamento alla lettura, ma anche Spazio di socialità e di incontro, come di studio e di coworking, con la sua vasta collezione di volumi, che spazia dalla letteratura alla filosofia, dal teatro alla poesia, dalla storia alla religione, alle scienze, alla tecnologia e all’informatica, alle lingue, alle scienze sociali, all’arte, alla fotografia, al diritto e all’economia.

Un buon libro e una tazza di the sono una vera e propria medicina per l’anima. Ma se ci troviamo tra le mani un libro che è stato donato da qualcun altro, ciò acquisisce un valore più profondo.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 20 Gennaio 2024 - 14:38

facebook

Ultim'ora

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche