ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 12:53
25.8 C
Napoli

Pozzuoli, si apre tunnel dopo attesa di tanti anni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I tunnel di raccordo Tangenziale-Porto a Pozzuoli e’ finalmente percorribile. Dopo lavori che erano iniziativi negli anni ’80 e si erano poi interrotti, le gallerie hanno finalmente visto la luce.

L’inaugurazione si e’ tenuta oggi anche alla presenza del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.

“Oggi inauguriamo questi due tunnel a Pozzuoli, sono opere partire decenni fa e vi devo dire sinceramente che e’ stato un calvario arrivare alla conclusione, perche’ abbiamo avuto anche discussioni con le imprese, dopo tanti anni ci sono tanti problemi da risolvere. Ma abbiamo avuto la tenacia, la forza di completare quest’opera”, ha commentato De Luca.

La Regione Campania, ha spiegato De Luca, garantisce la manutenzione per tutto il 2024: “Finanziamo la manutenzione che viene affidata alla Tangenziale di Napoli e per il resto credo che siamo di fronte a una riqualificazione urbanistica straordinaria”, ha aggiunto.

De Luca ha ricordato che “abbiamo finanziamenti e opere in corso per il potenziamento della Cumana, per il recupero della Stazione di Baia, attendiamo che si svegli il ministro Fitto perche’ dobbiamo finanziare con altri 15 milioni di euro i moli e le banchine nel porto di Pozzuoli, la sensazione che ricavo io da questa giornata e’ di grande fiducia, in un Paese che ha difficolta’ economiche, con una prospettiva davvero incerta per il 2024, la conclusione di un’opera come questa e’ un segno di speranza per noi e per l’Italia intera”.

“Oggi è un giorno importante per Pozzuoli, dove si apre un’altra infrastruttura che era ferma da moltissimi anni. Questo è il risultato di un duro lavoro fatto da quando mi sono insediato in sinergia con la Regione Campania e Tangenziale”

. Lo ha detto il sindaco di Pozzuoli Lugi Manzoni all’inaugurazione del nuovo tunnel che collega velocemente l’area del porto di Pozzuoli alla Tangenziale.

“Quando si lavora di squadra – ha aggiunto – e si lavora con responsabilità si ottengono risultati. L’apertura del tunnel è un risultato importante per la città di Pozzuoli non solo in termini di via di fuga per il bradisismo, perché è un un’arteria importante che va a decongestionare il traffico cittadino, collega direttamente la zona alta alla zona bassa, senza passare in alcune strade cittadine e quindi creare traffico in quelle strade”.

Manzoni ha fatto anche il punto sul bradisismo dopo la scossa di 2.6 di due giorni fa: “Sul bradisismo – ha detto – ci siamo attivati in maniera sinergica a tutti i livelli istituzionali, dal Governo alla Regione, alla Città Metropolitana e con le amministrazioni locali abbiamo messo in campo questo decreto convertito in legge, tutte quelle attività di prevenzione di mitigazione del rischio sono state messe in campo e sicuramente nei prossimi giorni presenteremo le attività e lo stato dell’arte dei punti convertiti in legge”.

Il nuovo tunnel di Pozzuoli, che unisce Porto e Tangenziale, “è un intervento strategico, che si innesta nel Piano Urbano di Mobilità Sostenibile che abbiamo recentemente approvato in Città Metropolitana, per alleggerire i flussi veicolari sull’area flegrea con una portata importante in termini turistici e ambientali, ma anche come via di fuga per il bradisismo”.

Lo ha affermato il Vicesindaco della Città Metropolitana di Napoli, Giuseppe Cirillo, intervenuto questa mattina alla cerimonia di inaugurazione del tunnel che collega direttamente la Tangenziale con il porto di Pozzuoli.

“É un intervento – ha aggiunto – che dimostra quanto sia stata efficace la sinergia tra Regione Campania, Comune di Pozzuoli, Tangenziale e tutti i soggetti a vario titolo coinvolti, a cui va il nostro ringraziamento, per sbloccare un’opera che consentirà, finalmente, di decongestionare il traffico nella parte alta di Pozzuoli, nel centro e nelle aree di Arco Felice, con un vantaggio per tutto il territorio flegreo”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 23 Gennaio 2024 - 21:36

Leggi anche

Commenti (1)

È sempre positivo vedere opere pubbliche finalmente completate, speriamo portino benefici alla città e ai cittadini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
30 Agosto 2025 - 12:53 — Ultima alle 12:53

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker