La pizza è uno dei simboli più forti della cultura italiana,soprattutto, partenopea. È un piatto che unisce semplicità e maestria, tradizione e fantasia. La pizza è considerata “pietanza culto “non solo per i napoletani ma in tutto il mondo.
Lo chef Francesco Muscariello, napoletano DOC, legato profondamente alle sue radici, alla tradizione, alla cultura e alla storia della sua bella città, Napoli, ha sempre catturato l’attenzione di tutti, con i suoi piatti ricchi di sapori e odori di questa città e dei suoi vicoli raccontandoci la loro storia e, allo stesso tempo, ci ha raccontato e mostrato, ricette e piatti di altre splendide città e di altre nazioni, in quanto, ha sempre condiviso l’importanza dell’evoluzione, della fusione e dell’innovazione.
Infatti, oggi, lo chef Muscariello ci rende partecipi del suo pensiero e della sua esperienza nei confronti di un piatto unico, molto discusso, che ancora oggi è al centro di grandi critiche, ovvero, la pizza con l’ananas.
Per la precisione, si chiama Pizza Hawaina, fatta con formaggio, pomodoro, fette di prosciutto cotto e pezzi di ananas sciroppato. È nata in Canada grazie a un pizzaiolo greco Sam Panopoulos che, nel 1954,prova la pizza a Napoli per poi emigrare in Canada dove apre un ristorante pizzeria con i fratelli ed, essendo un appassionato della cucina orientale e dei sapori agrodolci, sperimenta, nel 1962, questo insolito abbinamento nato per gioco e per esigenza.
La pizza con l’ananas è molto apprezzata da americani, australiani, canadesi e molti altri popoli esteri. Ormai, non è più sconosciuta e sta entrando a far parte della lista dei menù di locali, ristoranti e pizzerie come “novità ” preparata anche in versione gourmet.
Lo chef Muscariello si affida ad un pizzaiolo napoletano noto per il suo spirito sperimentale in cucina, nonché caro amico , GINO SORBILLO, che offre uno spaccato interessante sul mondo della cucina moderna.
Infatti, la pizza con l’ananas, è stata sdoganata da Gino Sorbillo che la propone nella sua nuova pizzeria PRESEPE NAPOLETANO ( Palazzo Spinelli in via Tribunali) dove, ovviamente, è stato criticato ma anche elogiato.
Chef Muscariello rivela che la pizza con l’ananas presentata da Sorbillo con cacio ricotta, fior di latte di Agerola, pepe e ananas leggermente ripassato in cannella, è davvero squisito…con quel sapore agrodolce veramente molto interessante…..questo perché l’uso di ingredienti non convenzionali ( come l’ananas) non deve essere visto come un’eresia ma come un’esplorazione delle infinite possibilità culinarie.
Dunque, chef Muscariello, consiglia di provare, questa pietanza e altre, senza lasciarsi influenzare da commenti negativi o da apprezzamenti positivi, scegliendo di essere favorevoli o contrari, senza pregiudizi o discriminazioni.
Infine, chef Muscariello, ci ricorda che la cucina è un’arte in continua evoluzione e l’innovazione è un elemento fondamentale per il suo sviluppo…in pratica, come il mondo cambia e si trasforma, si evolve anche la pizza può trovare nuove espressioni, rispettando sempre la sua storia ma rivolta a nuovi orizzonti.
Provate!!!
Valeria Barbaraci
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto