#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Agosto 2025 - 15:51
33.3 C
Napoli
Blitz dei carabinieri ai Quartieri Spagnoli: catturato pusher
Vesuvio in fiamme, mobilitazione nazionale: “Situazione critica”
Napoli, il pusher del Cavone prima fugge e poi aggredisce...
Caivano, incendio di rifiuti nell’area ASI: arrestato dipendente della ditta
Incontro tra OSAPP Campania e il nuovo Capo del DAP...
Skipper morto sullo yacht in Costa Smeralda: omicidio colposo e...
Napoli, sequestri record di merce contraffatta: l’asse tra venditori ambulanti...
Oroscopo di oggi 10 agosto 2025 segno per segno
Politano esalta De Bruyne: “E’ uno che fa la differenza”
Vesuvio in fiamme, allarme Legambiente: “Fate presto”. Decretata la mobilitazione...
SuperEnalotto, l’estrazione di oggi fa sognare: il 37 “porta fortuna”...
Lotto e 10eLotto, l’estrazione di oggi sorprende: il 55 fa...
Un De Bruyne scatenato trascina il Napoli: battuto il Girona...
Si è insediata la nuova direzione strategica della Asl Napoli...
Napoli, aggredisce l’ex moglie in piazza Mercato: arrestato 61enne
Vesuvio, l’odio corre sui social: “Perchè non e’ lava”. Ma...
Acerra, trovato in casa con una pistola rubata: arrestato 30enne
Napoli, Jack che va, Jack in arrivo? Il sogno si...
Il 12 a Roma l’autopsia di dj Godzi
Il Napoli cede Zanoli al Bologna per 5 milioni
Castel Volturno, la vergogna dei lidi: “Perquisiti come delinquenti, sequestrati...
Follia vacanze in Campania: una settimana a Positano costa fino...
Guardiola e il City a Palermo con la maglia di...
Campania, 907 richieste al numero bianco per il fine vita...
Maddaloni, rissa in piazza: 43enne arrestato per aggressione a sanitari...
Rapina da 250mila euro a gioielleria di Casoria, arrestati due...
Suicidio in carcere di Stefano Argentino, reo confesso dell’omicidio di...
Campania, scatta l’allerta caldo: fino a 7 gradi sopra la...
Vesuvio in fiamme: ritardi nei soccorsi, ora è corsa contro...
Napoli, disabile esasperata blocca l’ingresso del Pronto soccorso al CTO

Pino Mauro al Giuffré di Battipaglia con ‘Nuttata e Sentimento’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La musica delle strade di Napoli arriva sulle tavole del palcoscenico del Teatro Aldo
Giuffré di Battipaglia con “Nuttata ‘e sentimento”: in scena domenica 21 gennaio Pino
Mauro.

Le strade di Napoli, fatte di storie in ogni loro angolo, in ogni loro scorcio. Ognuna di quelle storie è scandita da una sinfonia, un’evocazione in note di sentimenti inscalfibili e travolgenti. È proprio a quella musica che Pino Mauro dedica lo spettacolo “Nuttata ‘e sentimento”, in cui l’artista porta lo spettatore, attraverso melodie e monologhi brevi, alla scoperta della sua vita, legata indissolubilmente alla meraviglia partenopea.

Lo spettacolo, fuori abbonamento del cartellone teatrale 2023/2024 del Giuffré, segue il grande riscontro di “Separati… ma non troppo”, lo spettacolo firmato Paolo Caiazzo sugli amori resi logori dal tempo ma capaci sempre di regalare sensazioni nuove, e anticipa l’arrivo di Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo al teatro battipagliese con “I due papi”, fissato per il 4 febbraio prossimo.

LO SPETTACOLO

Il nuovo spettacolo di Pino Muro è realizzato da un intreccio di canzoni classiche napoletane, canzoni di giacca, racconti e monologhi brevi che sviluppano una suggestiva narrazione, oltre che della vita del cantante, anche della storia della città con le sue sofferenze e le sue numerose espressioni culturali. Le canzoni vengono raccontate duettando con la voce di Rosa Miranda e, con l’ineguagliabile istrionicità di Roberto Del Gaudio, che è anche un virtuoso cantante: un recital intimo, sorta di vorticoso memoriale-musicale. Oltre ai brani citati, che fanno parte della vita e del repertorio di Pino Mauro,
l’impalcatura di “Nuttata ‘e sentimento” si fonda, in parallelo, su alcuni classici della canzone napoletana, brani immortali di V. Russo, L. Bovio, di R. Viviani, di S. Di Giacomo, ed anche un omaggio a Pino Daniele.

CAMPAGNA ABBONAMENTI E INFO BIGLIETTI

La campagna abbonamenti, per questa stagione teatrale, s’è già conclusa. Tuttavia è possibile acquistare i biglietti per i singoli spettacoli, anche quelli extra abbonamento, tutti fissati alle 18:30, rivolgendosi direttamente al botteghino del Teatro Sociale “Aldo Giuffré”, in via Guicciardini, 35, i lunedì e il venerdì, dalle ore 10 alle 12, e dal martedì al giovedì, dalle ore 17 alle 20. Dal 15 novembre sarà inoltre possibile acquistare i biglietti anche online, su www.postoriservato.it.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 18 Gennaio 2024 - 18:07

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie