ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 20:27
31.1 C
Napoli

‘Autostop’, il nuovo album del cantautore Riccardo D’Avino

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Fra rock, ballad, elettronica, reggae, urban pop, dance, country e swing, i nuovo album è uscito lo scorso 12 gennaio 2024.

Preceduto dall’uscita dei singoli “Fancazzista” e “Il guru” (lanciati in anteprima esclusiva su La Stampa), “Autostop” è un lavoro che vanta una grande varietà di suoni ed influenze musicali: ci sono le ballate “Il prossimo treno” e “Primo febbraio”, il rock dalle influenze elettroniche di “Voglia di gridare”, il reggae di “Io non ho niente di speciale”, lo swing de “Il guru”, la canzone pop in pieno stile anni ‘80 di “Check-out”, la dance-rock di “Fancazzista”, il country-rock di “Cascine Vica” e la ballata influenzata dall’urban “Questo lato di me”.

Il titolo del disco riflette le sue tematiche centrali: l’instabilità, l’essere “di passaggio”, l’insoddisfazione. La metafora dell’autostop la si può ritrovare all’interno di ogni canzone, declinata in diversi argomenti.

“È sicuramente il risultato dei tanti ascolti che ho fatto negli ultimi anni, così come della mia attitudine a non volermi inquadrare in una sola e specifica area sonora. Lo stesso cambio continuo di generi musicali può essere considerato in linea con il messaggio di precarietà e instabilità che pervade tutto il disco”.

Ad “Autostop” partecipano con due featuring anche gli artisti Roberta Monterosso (voce in “Questo lato di me”) e Solodiego (voce in “Primo febbraio”).

“Ho conosciuto Roberta Monterosso ad una masterclass del Premio Lunezia nel 2021. Mi hanno subito colpito sia le sue capacità vocali che, soprattutto, il suo modo “sofferto” di interpretare le canzoni d’amore. Avevo scritto “Questo lato di me” alcuni mesi prima e stavo cercando un’interprete femminile con la quale duettare.

Con Roberta, complice anche l’esperienza della masterclass in cui abbiamo collaborato per un esercizio di scrittura e arrangiamento, è nata da subito una bella sintonia, sia musicale che caratteriale. Per tutti questi motivi mi è venuto naturale proporle di cantare con me questa canzone. Il testo di “Primo febbraio”, invece, esisteva da tempo, ma non mi aveva mai convinto, e non ero mai riuscito a trovarne una melodia convincente.

Un giorno, poi, Solodiego (al secolo Diego Stroppiana), amico e collega di lunga data, mi ha proposto di vederci a casa sua per provare a scrivere qualcosa insieme. Ne ho approfittato per proporgli proprio questa canzone, che l’ha appassionato subito per la tematica trattata. Il suo input è stato decisivo. Mi ha aiutato a svilupparne meglio il testo e, a quel punto, la musica è uscita da sola. Abbiamo registrato un provino alla veloce e ci siamo detti che sarebbe stato bellissimo cantare questa canzone insieme. E così è stato”.

“Autostop” è stato registrato da Davide Borri al Full Clip Studio di Sesto San Giovanni (MI) e mixato e masterizzato da Luca D’Angelo. Produzione artistica di Davide Borri e Riccardo D’Avino.

Ad accompagnare Riccardo D’Avino (voce, chitarre acustiche ed elettriche, programmazione), Il Metz alle tastiere e Simone Arlorio (sax in “Check-out”).


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 15 Gennaio 2024 - 13:28

facebook

Ultim'ora

Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...
Finanziere di Acerra si toglie la vita con l’arma di...
Omicidio Ramondino, catturato a Pontecagnano il baby killer 17enne evaso...
Oroscopo di oggi giovedì 28 agosto 2025 segno per segno
Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche