#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
15.8 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

‘Autostop’, il nuovo album del cantautore Riccardo D’Avino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Fra rock, ballad, elettronica, reggae, urban pop, dance, country e swing, i nuovo album è uscito lo scorso 12 gennaio 2024.

Preceduto dall’uscita dei singoli “Fancazzista” e “Il guru” (lanciati in anteprima esclusiva su La Stampa), “Autostop” è un lavoro che vanta una grande varietà di suoni ed influenze musicali: ci sono le ballate “Il prossimo treno” e “Primo febbraio”, il rock dalle influenze elettroniche di “Voglia di gridare”, il reggae di “Io non ho niente di speciale”, lo swing de “Il guru”, la canzone pop in pieno stile anni ‘80 di “Check-out”, la dance-rock di “Fancazzista”, il country-rock di “Cascine Vica” e la ballata influenzata dall’urban “Questo lato di me”.

Il titolo del disco riflette le sue tematiche centrali: l’instabilità, l’essere “di passaggio”, l’insoddisfazione. La metafora dell’autostop la si può ritrovare all’interno di ogni canzone, declinata in diversi argomenti.

“È sicuramente il risultato dei tanti ascolti che ho fatto negli ultimi anni, così come della mia attitudine a non volermi inquadrare in una sola e specifica area sonora. Lo stesso cambio continuo di generi musicali può essere considerato in linea con il messaggio di precarietà e instabilità che pervade tutto il disco”.

Ad “Autostop” partecipano con due featuring anche gli artisti Roberta Monterosso (voce in “Questo lato di me”) e Solodiego (voce in “Primo febbraio”).

“Ho conosciuto Roberta Monterosso ad una masterclass del Premio Lunezia nel 2021. Mi hanno subito colpito sia le sue capacità vocali che, soprattutto, il suo modo “sofferto” di interpretare le canzoni d’amore. Avevo scritto “Questo lato di me” alcuni mesi prima e stavo cercando un’interprete femminile con la quale duettare.

Con Roberta, complice anche l’esperienza della masterclass in cui abbiamo collaborato per un esercizio di scrittura e arrangiamento, è nata da subito una bella sintonia, sia musicale che caratteriale. Per tutti questi motivi mi è venuto naturale proporle di cantare con me questa canzone. Il testo di “Primo febbraio”, invece, esisteva da tempo, ma non mi aveva mai convinto, e non ero mai riuscito a trovarne una melodia convincente.

Un giorno, poi, Solodiego (al secolo Diego Stroppiana), amico e collega di lunga data, mi ha proposto di vederci a casa sua per provare a scrivere qualcosa insieme. Ne ho approfittato per proporgli proprio questa canzone, che l’ha appassionato subito per la tematica trattata. Il suo input è stato decisivo. Mi ha aiutato a svilupparne meglio il testo e, a quel punto, la musica è uscita da sola. Abbiamo registrato un provino alla veloce e ci siamo detti che sarebbe stato bellissimo cantare questa canzone insieme. E così è stato”.

“Autostop” è stato registrato da Davide Borri al Full Clip Studio di Sesto San Giovanni (MI) e mixato e masterizzato da Luca D’Angelo. Produzione artistica di Davide Borri e Riccardo D’Avino.

Ad accompagnare Riccardo D’Avino (voce, chitarre acustiche ed elettriche, programmazione), Il Metz alle tastiere e Simone Arlorio (sax in “Check-out”).


Articolo pubblicato il giorno 15 Gennaio 2024 - 13:28


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento