Mondo

Le nuove regole dell’Ue e lo scetticismo di Apple: da marzo il Digital Market Act cambierà i nostri smartphone.

Condivid

Con l’arrivo ormai imminente del Digital Market Act, voluto dalla Commissione europea, cambiano le regole per Apple (e le altre big tech, come Google e Amazon). Dopo diciassette anni in cui Apple ha esclusivamente previsto l’utilizzo del suo app store sui dispositivi, con l’introduzione del nuovo regolamento sarà ora possibile installare e utilizzare store alternativi, in nome di uno dei principi cardine dell’Unione, ovvero la concorrenza.

Con una nota, Apple evidenzia il suo scetticismo in merito all’efficacia delle iniziative previste da Bruxelles, affermando che “In tutte queste modifiche, Apple sta introducendo nuove protezioni che riducono, ma non eliminano, i nuovi rischi che il DMA (digital market act) comporta per gli utenti dell’UE. Con questi passi, Apple continuerà a offrire l’esperienza migliore e più sicura possibile per gli utenti dell’UE”.

Sui dispositivi Apple sarà quindi presto disponibile il nuovo aggiornamento IOS 17.4, con cui sarà possibile scegliere tra i diversi store e confrontare le offerte al fine di scegliere quella più conveniente e rispondente alle proprie necessità.

Come anticipato, il Digital Market Act è il regolamento dell’UE sui mercati digitali, approvato il cinque luglio 2022 dal Parlamento europeo ed entrato in vigore il primo novembre 2023.
L’obiettivo è di contrastare le pratiche sleali e le distorsioni della concorrenza che possono essere messe in atto dai grandi operatori (Google, Microsoft, Amazon, Meta ecc), i quali entro il prossimo 7 marzo dovranno adeguare le proprie attività alle nuove norme per operare nel mercato europeo.

La casa di Cupertino ha infine commentato l’adeguamento alle previsioni del regolamento europeo affermando che “I cambiamenti che annunciamo oggi sono conformi ai requisiti del Digital Markets Act nell’Unione Europea, contribuendo nel contempo a proteggere gli utenti dell’UE dalle inevitabili crescenti minacce alla privacy e alla sicurezza che questa normativa comporta. La nostra priorità resta la creazione dell’esperienza migliore e più sicura possibile per i nostri utenti in UE e nel mondo”.

Il vicepresidente per il product marketing, Phil Schiller, ha inoltre aggiunto che “Gli sviluppatori possono ora conoscere gli strumenti e i termini disponibili per la distribuzione di app alternative e l’elaborazione dei pagamenti alternativi, nuove funzionalità per motori di browser alternativi e pagamenti contactless, e altro ancora. In modo importante, gli sviluppatori possono scegliere di rimanere alle stesse condizioni contrattuali attuali se lo desiderano”.

Marco Barbato


Articolo pubblicato il giorno 26 Gennaio 2024 - 11:35

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51