ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
21.6 C
Napoli

Dalla Campania a New York in scena l’arte del pittore Fernando Alfonso Mangone

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al Metropolitan Museum of Art la prima presentazione internazionale dell’Atlante dell’Arte Contemporanea.

Dalla Campania agli Stati Uniti. Dopo l’inaugurazione americana, prossimamente l’esposizione farà tappa anche in Italia.

Il famoso pittore salernitano, Fernando Alfonso Mangone, annuncia con orgoglio la sua prossima esposizione internazionale presso il Metropolitan Museum of Art di New York, la cui inaugurazione è in programma sabato 25 Maggio 2024 dalle 11 alle ore 20. L’evento si terrà nella prestigiosa Sala del Metropolitan Museum of Art – Bonnie J.Sacerdote Lecture Hall-Ruth and Harold D.Uris Center for Education. La mostra, curata dal Start Group Corporate Patron Metropolitan Museum of Art, presenterà opere selezionate di Fernando Alfonso Mangone, il cui talento unico è stato recentemente incluso nell’Atlante dell’Arte Contemporanea 2023/2024. Questa straordinaria esposizione rappresenta un ulteriore passo nella carriera dell’artista, sottolineato dall’importante collaborazione con GIUNTI EDITORE, la prima casa editrice specializzata nell’arte e nei libri illustrati.

Il progetto a cui Mangone partecipa è stato acquisito da GIUNTI EDITORE e sarà immortalato con un’edizione di pregio. La notizia entusiasmante è la collaborazione con ben due editori, tra cui la celebre casa editrice, che si occuperà di distribuire il volume in circa 260 librerie in Italia. Un traguardo senza precedenti, rendendo l’Atlante una pietra miliare nel mondo dell’arte e delle pubblicazioni.

“Questo risultato, senza precedenti nel mondo dell’arte, rappresenta una pietra miliare e un riconoscimento del valore universale della mia espressione artistica. La mia pittura, che abbraccia il Rock, il Punk e l’emozione pura, trova ora una nuova dimora nel cuore di New York, nella sala prestigiosa del Metropolitan Museum of Art. Sono grato per questa straordinaria opportunità di condividere la mia visione artistica con un pubblico internazionale. Il Museo di Buccino, il MAM, è stato il luogo in cui ho potuto esplorare liberamente la mia creatività insieme al Gallerista e Critico d’arte Prof. Luciano Carini, immergendomi nella natura e viaggiando attraverso le grandi vedute di città e paesi. Visioni magiche e surreali in cui la luce che avvolge ogni momento con psichedeliche sensazioni.

La “Street Art” è stata una straordinaria invenzione che ha trovato spazio nelle mie opere, e oggi posso affermare con orgoglio di essere riconosciuto come un grande artista. La pittura, come affermo con convinzione, è la prima forma di bellezza, e noi artisti abbiamo il dovere di far conoscere al mondo questa bellezza, partendo dalle nostre radici. Questo è solo l’inizio di un nuovo capitolo nella mia carriera artistica”. Così l’artista, originario di Altavilla Silentina in Campania, Fernando Alfonso Mangone.

“La mia pittura è dedicata all’umanità. Noi artisti abbiamo il dovere di far conoscere al mondo la bellezza, partendo dalle nostre aree interne,” afferma Mangone, sottolineando il suo impegno nell’esplorare e condividere il fascino straordinario della natura, dei territori e degli archetipi della mitologia attraverso la sua arte.

L’esposizione al Metropolitan Museum of Art di New York è solo l’inizio di un periodo di grande dinamismo per Fernando Alfonso Mangone, che nei prossimi mesi vedrà le sue opere esposte nelle due gallerie d’arte italiane più prestigiose del mondo. Un viaggio straordinario attraverso l’arte di un Maestro contemporaneo.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 17 Gennaio 2024 - 17:42

facebook

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida...
Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro...
Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un...
Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri...
Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato...
Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta
Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne
Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino
Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8
E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di...
Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un...
Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre...
Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a...
Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di...
Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo
Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più...
Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli
Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre
Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste...
Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata
Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni...
Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne...
Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva:...
De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come...
Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno...
Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due...
Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale...
Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al...
Ligabue è già Caserta: per il concertone di sabato alla...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker