Curiosita e Passatempo

Napoli, le 5 pasticcerie storiche della città

Condivid

Le pasticcerie storiche di Napoli rappresentano una parte fondamentale della ricca tradizione culinaria della città, unendo storia, cultura e sapori indimenticabili. Ecco una panoramica delle cinque pasticcerie storiche più rinomate di Napoli, ognuna con la sua unicità e le sue specialità.

Pasticceria Scaturchio

Fondata nel 1905, la Pasticceria Scaturchio è situata in Piazza San Domenico Maggiore, nel cuore di Napoli. Famosa per le sue creazioni in pasta di mandorla e per il “Ministeriale”, un dolce esclusivo composto da cioccolato e ripieno di crema di nocciola, Scaturchio rappresenta una tappa obbligata per gli amanti dei dolci. La pasticceria conserva inoltre l’atmosfera storica, con i suoi arredi d’epoca che trasportano i visitatori indietro nel tempo.

Pasticceria Bellavia

Aperta negli anni ’40, la Pasticceria Bellavia è nota per le sue sfogliatelle, una delle prelibatezze più rappresentative di Napoli. Situata in Viale Augusto, offre anche un’ampia varietà di dolci tradizionali, come babà, pastiera e cassata napoletana. La qualità degli ingredienti e la maestria nella preparazione fanno della Pasticceria Bellavia un punto di riferimento per i napoletani e i turisti.

Gran Caffè Gambrinus

Questo storico caffè, fondato nel 1860, non è solo una pasticceria, ma anche un punto d’incontro culturale. Situato vicino a Piazza del Plebiscito, il Gambrinus è celebre per il suo ambiente raffinato e per i dolci classici come il babà e la sfogliatella. Oltre ai dolci, il caffè offre un’ampia scelta di caffè e liquori, perfetti per accompagnare le delizie dolciarie.

Pasticceria Pintauro

Pintauro, situata su Via Toledo, è famosa per essere la pasticceria più antica di Napoli, fondata nel 1785. È particolarmente nota per le sue sfogliatelle ricce, croccanti fuori e morbide dentro, che vengono preparate seguendo una ricetta tradizionale tramandata di generazione in generazione. La pasticceria mantiene un’atmosfera semplice e tradizionale, focalizzandosi sulla qualità dei suoi prodotti.

Pasticceria Attanasio

Situata vicino alla Stazione Centrale, la Pasticceria Attanasio è rinomata per le sue sfogliatelle e i suoi babà. Questa pasticceria attira non solo turisti ma anche napoletani, che vengono qui per gustare queste prelibatezze fatte a mano. La qualità e la freschezza dei loro dolci sono i punti di forza di questa pasticceria.

Queste pasticcerie non solo offrono delizie culinarie, ma sono anche testimoni della storia e della cultura di Napoli. Visitarle è un’esperienza che va oltre il semplice gusto, immergendosi in un viaggio attraverso la tradizione e l’innovazione della pasticceria napoletana.


Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2024 - 19:12

Sara Mareschi

Pubblicato da
Sara Mareschi

Ultime Notizie

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8 milioni di euro

Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:34

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio 2025: tutti i numeri vincenti

Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:22

Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve massima concentrazione”

L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:10

Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono…”

Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:03

Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i valori in campo erano diversi”

Non è stata solo una partita. Quella contro il Napoli, per il Lecce, è stata… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:49

Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”

Con la freddezza di chi sa pesare ogni parola come i gol che segna, Giacomo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:42