#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Napoli: 50 firmano contratti dopo giornate offerta lavoro del Comune

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Circa 850 partecipanti e 50 gia’ pronti a firmare contratti di assunzione. E’ il bilancio delle tre giornate dedicate dall’assessorato al Lavoro del Comune di Napoli all’incrocio tra domanda e offerta di lavoro che hanno rappresentato un’importante opportunita’ per creare sinergie tra chi cerca lavoro e le Agenzie per il lavoro.

L’iniziativa e’ nata con l’intento di facilitare l’incontro tra le risorse umane qualificate o senza esperienza e le opportunita’ professionali disponibili sul mercato. L’evento svoltosi a fine dicembre nell’Albergo dei Poveri ha registrato una significativa partecipazione, con numerose agenzie per il lavoro e disoccupati provenienti da diverse aree professionali.

Le giornate sono state caratterizzate da una serie di attivita’, tra cui work-shop, seminari e presentazioni delle agenzie partecipanti. Questi momenti hanno consentito ai disoccupati di acquisire informazioni dettagliate sulle opportunita’ di lavoro disponibili e di comprendere al meglio le esigenze del mercato del lavoro.

I settori con un particolare focus sono stati i seguenti: edilizia, meccanica, servizi alla persona, spettacolo ed eventi, turismo. Le aree che hanno ricevuto un maggior numero di candidature sono state Turismo e servizi alle persone ed alle imprese. L’eta’ dei partecipanti e’ stata estremamente variegata, dai neo-maggiorenni agli over 50; la partecipazione femminile molto elevata, circa il 65 per cento dei partecipanti.

Hanno partecipato anche un centinaio di utenti appartenenti alle categorie protette. Meno del 20 per cento degli utenti risulta essere percettore di reddito di cittadinanza. Titoli di studio: 20 per cento licenza media, 40 per cento diploma superiori e 40 per cento laurea o specializzazione superiore.

“In una fase economica cosi’ delicata, con la poverta’ che aumenta, e’ necessario creare le condizioni favorevoli per una nuova e buona occupazione. Ci sono alcuni settori in cui e’ utile investire considerando il percorso di rinascita della citta’, per questo rinnovo l’invito agli imprenditori a partecipare in maniera sana e propositiva alle opportunita’ che stiamo creando”, ha commentato il sindaco Gaetano Manfredi.

“Le tre giornate di colloqui organizzati dal Comune di Napoli insieme alle Apl sono state una grande opportunita’ per i nostri concittadini – ha dichiarato Chiara Marciani, assessore al Lavoro -. Per alcuni utenti ci sono state gia’ concrete opportunita’ lavorative e ci auguriamo che per molti altri possano arrivare a breve.

Molte le persone estremamente qualificate che, grazie alle imprese partner dell’iniziativa sono state inserite in ulteriori fasi di selezione di personale”. “Ci auguriamo – ha aggiunto – di poter ripetere questa iniziativa con cadenza fissa anche nel 2024 al fine di poter sostenere le persone in cerca di occupazione in maniera concreta, valorizzando la collaborazione tra pubblico e privato”.

“Un particolare ringraziamento va ai ragazzi ed alle ragazze ed alle loro professoresse dell’Istituto Galiani che hanno partecipato all’iniziativa, collaborando all’accoglienza degli utenti”, ha concluso.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 3 Gennaio 2024 - 14:06


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie