#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 18:46
21.4 C
Napoli
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...

Napoli, Castel dell’Ovo: la leggenda del castello piu’ antico della citta’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel cuore vibrante di Napoli, sorge una struttura che sfida il tempo: Castel dell’Ovo. Questo castello, il più antico della città, non è solo un simbolo architettonico, ma anche il custode di una leggenda affascinante, che si intreccia tra le sue mura antiche.

Il mito di Castel dell’Ovo

Secondo la tradizione, il nome “Castel dell’Ovo” deriva da un antico mito che lega il destino del castello a un uovo magico. E su questa leggenda ci sono diverse versioni. Una prima versione e’ quella che la ricollega alla Sirena Partenope, che  prima di morire  tra gli scogli di  Megaride depose un uovo , simbolo della nascita di Napoli.

Una versione storica invece, la riconduce al poeta romano Virgilio, noto anche per le sue doti da mago nell’antichità, avesse fatto un incantesimo dell’uovo magico e lo avesse ben  nascosto in una caraffa di cristallo, chiusa in gabbia di ferro all’interno delle fondamenta del castello stesso.

Ti potrebbe interessare La Sirena Partenope : tra leggenda e realtà

Infatti,la leggenda dice che, finché l’uovo rimarrà intatto, anche Castel dell’Ovo e Napoli continueranno a prosperare e a stare in piedi. Questa storia ha attraversato secoli, influenzando non solo la cultura e le tradizioni napoletane, ma anche stimolando la curiosità di visitatori e studiosi.

Durante il Medioevo e il Rinascimento, la figura di Virgilio era spesso associata a quella di un mago o un alchimista, e questo ha contribuito a rafforzare il mistero che circonda il suo legame con il castello.

Castel dell’Ovo, situato su un’isola che era una volta chiamata Megaride, ha origine in epoca romana. Con il passare dei secoli, ha visto la sua struttura modificarsi e ampliarsi, diventando testimone e protagonista della storia napoletana. Dai Romani ai Normanni, dalla dominazione angioina a quella aragonese, ogni epoca ha lasciato il proprio segno in questo luogo incantevole.

Castell dell’Ovo oggi 

Castel dell’Ovo è diventata oggi una delle mete turistiche più amate di Napoli. Oltre ad offrire una vista spettacolare sul Golfo di Napoli e sul Vesuvio, ospita eventi culturali, mostre e conferenze. La sua bellezza architettonica si fonde con la leggenda che lo avvolge, creando un’atmosfera unica e magica.

Non è solo un monumento storico, ma un simbolo vivente delle tradizioni, della cultura e della storia di Napoli. La leggenda dell’uovo magico aggiunge un velo di mistero e fascino, rendendo questo luogo una tappa imperdibile per chi visita la città partenopea.


Articolo pubblicato il giorno 27 Gennaio 2024 - 20:22


7 Commenti

  1. Che bello conoscere la leggenda di Castel dell’Ovo! Mi ha sempre affascinato il lato magico di Napoli. Spero di poter visitare presto questo luogo incantevole.

  2. Mi ha sempre affascinato la storia di Castel dell’Ovo e la sua leggenda dell’uovo magico. Sarà sicuramente una meta da visitare durante il mio prossimo viaggio a Napoli.

  3. Anche se non sono molto interessata alle leggende, devo ammettere che la bellezza di Castel dell’Ovo è davvero suggestiva. Mi piacerebbe ammirare la vista sul Golfo di Napoli da lì.

  4. La foto è bellissima . È sempre interessante scoprire la storia di luoghi antichi come Castel dell’Ovo. Spero di poter visitare presto Napoli e immergermi nella sua cultura e tradizioni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento