Maurizio De Giovanni
“Dialetto e scuola” è il tema del primo appuntamento del ciclo di incontri sulla salvaguardia e valorizzazione del patrimonio linguistico napoletano, un progetto nato dalla sinergia tra il comitato scientifico nominato dalla Regione Campania, composto da Maurizio de Giovanni, Nicola De Blasi, Francesco Montuori, Rita Librandi, Nicola Franzese, e la Fondazione Campania dei Festival diretta da Ruggero Cappuccio.
Protagonisti dell’evento di apertura, in programma oggi alle 16 presso al MUSAP-Circolo Artistico Politecnico, in piazza Trieste e Trento (Palazzo Zapata) a Napoli, saranno Giovanni Ruffino (Università degli Studi di Palermo e presidente del Centro di Studi filologici e linguistici siciliani) e Pietro Maturi (Università degli Studi di Napoli Federico II). L’intero programma dei nove incontri a ingresso libero, che si terranno fino al 27 maggio nello stesso luogo e alla stessa ora, è disponibile sul sito fondazionecampaniadeifestival.it.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto