Attualità

A Milano rubata tutta l’attrezzatura da un’ambulanza

Condivid

![Immagine di repertorio](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/29/2023/09/ambulanza-1200-1200×675.jpg)

Non solo a Napoli e in Campania si verificano aggressione alle ambulanze e ai medici è accaduto anche nella provincia di Milano dove è stata rubata addirittura tutta l’attrezzatura dal mezzo di soccorso.

Ieri mattina infatti un’ambulanza della Croce Rossa di Legnano è stata inviata per un’operazione di soccorso a Canegrate, una città nella provincia di Milano. Mentre i tre membri volontari del team 118 erano occupati a prestare soccorso al paziente, hanno lasciato non sorvegliata la loro ambulanza.

Risultato: qualcuno ne ha approfittato per intrufolarsi e rubare un defibrillatore e un elettrocardiografo. Gli operatori, scioccamente increduli, hanno dovuto ammettere che non era neppure la prima volta che una cosa del genere accadeva.

La sezione legnanese della Croce Rossa è stata la prima a esporre la situazione nefasta. In una dichiarazione pubblica, hanno esposto che: “Mentre il nostro personale era dentro la casa del paziente, qualcuno ha rubato un defibrillatore e un elettrocardiografo dall’ambulanza.

Quando i volontari sono ritornati al veicolo e hanno notato la scomparsa degli strumenti, inizialmente hanno pensato di averli persi nella casa in cui erano intervenuti. Hanno quindi eseguito un altro controllo nella casa, ma hanno alla fine dovuto accettare la verità”.

Durante l’intervento, gli operatori, tutti volontari, hanno subito un furto. Qualcuno ha colto l’occasione per sottrarre dall’ambulanza qualsiasi cosa potesse prendere velocemente. Secondo l’organizzazione, il furto è il risultato dell’ignoranza. Hanno detto: “Non c’è un mercato rigoglioso per i defibrillatori usati e gli elettrocardiografi in grado di garantire alti guadagni a chiunque cerchi di rivenderli”.

Sostituire quegli strumenti potrebbe essere difficile per loro. Hanno commentato: “Siamo in grado di sostituire il defibrillatore in quanto ne abbiamo recentemente ricevuti cinque in donazione.

Tuttavia, per quanto riguarda l’elettrocardiografo, la situazione è più complessa. Ci vorranno settimane e un investimento di circa tremila euro per acquistarne uno nuovo. Di conseguenza, uno dei nostri veicoli non sarà operativo per il momento”. Questo ovviamente rappresenta un pregiudizio per l’intera comunità.

 


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 25 Gennaio 2024 - 13:24

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte

Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 22:06

Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico in tilt per ore

Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:23

Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola

Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:09

Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero” tra premi, riconoscimenti e festival

Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:44

Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un edificio diroccato

Dopo quattordici giorni di ricerche, la Polizia di Stato ha ritrovato Anthony Gaezza della Volpe,… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:22

Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli occhi delle telecamere

Napoli– Vetri infranti, auto vandalizzate e cittadini terrorizzati. È il volto sempre più inquietante del… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:05