#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:30
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Al Delle Arti masterclass con Phil Mer, il battersta dei POOH

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Venerdì 19 alle 17.30 a lezione di batteria con uno dei session man più richiesti della sua generazione in Italia.

ALLE 20 LA PROIEZIONE DI «CASANOVA OPERA POP», il film musical di Red Canzian e gli arrangiamenti di Mer.

Entrambi gli appuntamenti sono gratuiti: basta iscriversi

Salerno, 10 gennaio 2024 Il nuovo anno per dLiveMedia inizia in musica. Venerdì 19 gennaio alle 17.30 al Teatro delle arti di Salerno, Phil Mer, uno dei session man più richiesti della sua generazione in Italia, terrà una masterclass di batteria.

La giornata è realizzata da dLiveMedia diretto da Roberto Vargiu e la Fondazione Monte Pruno presieduta da Michele Albanese, in collaborazione con il Teatro delle Arti.
All’anagrafe Philipp Mersa, Phil Mer, classe 1982, muove i primi passi nel mondo della musica già all’età di 4 anni. È Red Canzian (che sposa in seconde nozze la mamma di Mer) a regalargli la prima batteria.

In seguito vengono chitarra e pianoforte, ma il primo amore non lo ha mai dimenticato. Tant’è che a 16 anni debutta alle percussioni nel tour estivo de i Pooh. A soli 18 anni incide un disco di musica fusion insieme al collega Paolo Conti. Un anno dopo, invece, è protagonista a teatro nel musical Pinocchio.

Ma Mer non è solo il batterista de I Pooh: il compositore italiano ha suonato per Pino Daniele, Malika Ayane, Michele Zarrillo, Patty Pravo, Annalisa, i Pooh, Enrico Ruggeri, Lorenzo Fragola e Francesco Renga. Sul fronte della musica Jazz le sue collaborazioni sono con David Binney, Jason Lindner, Stefano di Battista, Roberto Cecchetto, Gianluca Mosole, Francesco Bearzatti, oltre a essere fondatore, assieme ad Andrea Lombardini, del progetto The Frames, in cui traduce in musica capolavori pittorici della storia dell’arte.

Il suo drumming è molto tecnico, ma la grande passione verso tutti gli strumenti ed il gran lavoro in studio come turnista, ci regalano «percussioni intelligenti», come se Mer sapesse «switchare» a seconda della situazione, ma sempre a favore della musica stessa.

«Inauguriamo il nuovo anno con un appuntamento strepitoso, offrendo agli appassionati di batteria un’occasione di studio, gratuita tra l’altro, straordinaria. Phil Mer è un musicista eclettico ed estroso, dalla grande fantasia e, come tutti i grandi, con una spiccata voglia di sperimentare soluzioni sonore sempre diverse da condividere anche con nuovi allievi», spiega Vargiu.

A seguire, alle 20, la proiezione di «Casanova Opera Pop», il film musical di Red Canzian e gli arrangiamenti dello stesso Mer. Venezia, regina dei mari, Signora del Settecento, è giunta al tramonto della sua storia millenaria. Fra gli specchi liquidi dei canali e i sipari in velluto dei teatri, la vita sorride di giorno e s’infiamma di notte.

Dopo lo straordinario successo a teatro, Casanova Opera Pop arriva anche al cinema: un’occasione unica per rivivere la magia dello spettacolo teatrale che ha conquistato più di 100.000 spettatori.
Entrambi gli appuntamenti sono gratuiti: per informazioni dlivemedia@gmail.com.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 10 Gennaio 2024 - 17:07


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie