Italia

L’importanza della depurazione delle acque

Condivid

L’attività antropica è responsabile ogni giorno di un elevato consumo di acqua. La conseguenza è la produzione di un importante quantitativo di acque reflue, che prima di essere reimmesse nell’ambente devono essere sottoposte a trattamenti di depurazione. 

Questo processo, regolato da una serie di normative nazionali e comunitarie, è fondamentale per il benessere del pianeta poiché evita che sostanze di natura chimica possano finire per inquinare gli ecosistemi.

Acque reflue: perché la depurazione è un processo indispensabile?

Le acque reflue provenienti dal settore civile e industriale sono cariche di composti chimici di origine sintetica. In linea di massima, grazie a una serie di filtri naturali e a processi di natura biologica, mari, fiumi e laghi hanno una certa capacità autodepurativa: una capacità del tutto insufficiente qualora le acque reflue presentino quantitativi elevati di sostanze pericolose.

Difatti, un eventuale sversamento di scarichi nei corpi idrici rischierebbe di compromettere la qualità delle acque presenti, caricando mari, fiumi e laghi di inquinanti complessi difficili da smaltire e dannosi per l’equilibrio degli ecosistemi. La depurazione permette di sottoporre le acque di scarico a sistemi di trattamento simili a quelli che avvengono in natura, ma in modo più efficiente e con tempistiche significativamente più brevi, salvaguardando l’armonia dei corpi idrici riceventi e di riflesso la qualità delle acque presenti in natura.

Alla base di questo processo, gli impianti di depurazione, nei quali le acque di scarico vengono convogliate per essere sottoposte ai processi chimici, fisici e biologici finalizzati a eliminare le sostanze inquinanti. Naturalmente, oggi esistono diverse tipologie di impianti di depurazione, dimensionati in base a una serie di parametri, tra i quali il carico idraulico e il quantitativo di inquinanti presenti nelle acque reflue.

A occuparsi della progettazione sono aziende come GAZEBO S.p.A. che progetta e realizza impianti di depurazione innovativi e ad alta tecnologia: sul sito di GAZEBO sono illustrate in particolare le più innovative soluzioni per la depurazione di reflui civili e industriali, per il trattamento delle acque di prima pioggia e le stazioni di sollevamento e pompaggio, tutte accuratamente realizzate con vasche prefabbricate monoblocco in C.A. di ultima generazione.

Trattamenti delle acque reflue: l’importanza del depuratore

Un impianto di depurazione è composto da una serie di manufatti predisposti al trattamento delle acque attraverso una vasta gamma di funzioni. All’interno di un sistema questo tipo si distinguono due processi specifici, la linea acqua e la linea fango, la prima designata alla depurazione delle acque provenienti dalla fognatura, la seconda riservata al trattamento dei fanghi di risulta dei processi precedenti.

Entrambe le procedure, naturalmente, hanno un’importanza fondamentale, poiché determinanti nel processo di abbassamento delle percentuali di sostanze disciolte o sospese ritenute incompatibili con un iter di depurazione biologica.

La linea acqua, in particolare, è effettuata attraverso tre processi: un trattamento primario di tipo fisico, un trattamento secondario di tipo biologico e un trattamento terziario atto ad affinare ulteriormente il processo di depurazione.

Il trattamento primario, più nello specifico, comprende operazioni di grigliatura, dissabbiatura, sgrassatura e sedimentazione primaria finalizzate a rimuovere le particelle sedimentabili sospese presenti all’interno dei liquami. Il trattamento secondario, che si perfeziona con l’aerazione e la sedimentazione secondaria -entrambe indirizzate all’eliminazione delle sostanze sedimentabili e non sedimentabili- precede il trattamento terziario, che rimuove tutte quelle sostanze non eliminate dai trattamenti precedenti. La fase finale contempla invece la linea fango, che riduce e stabilizza il volume del residuo o organico.

È così che il trattamento delle acque reflue permette di reimmettere nell’ambiente acque che presentano valori dei reflui entro i limiti dei parametri imposti dalla normativa, proteggendo gli ecosistemi dagli effetti nocivi derivanti da un potenziale inquinamento idrico. 

Preziosa nell’industria, soprattutto per quanto riguarda la riduzione degli sprechi e l’incremento della produttività, la depurazione delle acque reflue è soggetta a costanti miglioramenti dei processi di trattamento: un’evoluzione che poterebbe favorire un progressivo incremento della forza lavoro e garantire una soluzione plausibile al manifestarsi di una eventuale crisi idrica.


Articolo pubblicato il giorno 23 Gennaio 2024 - 18:00

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani

Napoli – L’episodio dei due turisti israeliani allontanati dalla Taverna Santa Chiara per la loro… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:02

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41