#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Impagnatiello: “Vorrei non svegliarmi più al mattino”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Quel giorno ho distrutto la vita di Giulia e di nostro figlio”. È uno dei passaggi delle dichiarazioni spontanee di Alessandro Impagnatiello, alla prima udienza del processo dell’omicidio della compagna Giulia Tramontano incinta del loro figlio Thiago.

Si è presentato con la barba incolta, i jeans e le scarpe da ginnastica e una giacca blu. E’ rimasto in silenzio ma ha mosso le gambe e i piedi nervosamente tenendo lo sguardo rivolto verso il basso. Si è asciugato le lacrime dal viso con un fazzoletto bianco.

Sono “tante persone a cui voglio chiedere scusa, lo devo principalmente a Giulia”. Ha detto davanti Corte d’assise di Milano dove e’ partito il processo con non poche difficoltà per l’eccesiva presneze di media e gente comune tanto che dopo momenti di ressa si è deciso di cambiare aula.

Non ci saranno riprese del processo: solo alla lettura della sentenza

Ma la Corte d’assise di Milano ha negato la possibilità di realizzare “riprese audio-visive” se non “alla lettura del dispositivo” di sentenza. La corte presieduta dalla giudice Antonella Bertoja ha letto l’ordinanza dopo pochi minuti di camera di consiglio e dopo aver ascoltato i pareri – tutti negativi – sulla presenza di telecamere in aula da parte della procuratrice aggiunta Letizia Mannella e del legale della famiglia Tramontano, Giovanni Cacciapuoti.

Impagnatiello: “Scusate per la mia disumanità, vorrei non svegliarmi più al mattino”

Impagnatiello, che all’inizio del processo ha pianto, ha parlato di “disumanita’ incredibile” prima di continuare “in un giorno ho distrutto la vita di Giulia e del bambino”. “Non chiedo che queste scuse vengano accettate perche’ sto sentendo ogni giorno quello che vuol dire perdere un figlio, non posso chiedere perdono. Sono completamente perso. L’unica cosa che io oggi faccio la sera e’ sperare di non svegliarmi piu’ la mattina“, ha concluso nella sua dichiarazione spontanea l’imputato.

Con la voce rotta e balbettando, soprattutto all’inizio delle brevi dichiarazioni spontanee rese in aula, Alessandro Impagnatiello ha sottolineato di essere “completamente a nudo”, ribadendo le sue “più eterne scuse” per l’omicidio della fidanzata Giulia incinta al settimo mese.

Nel corso dell’udienza Chiara Tramontano, la sorella di Giulia, ha guardato Impagnatiello più di una volta. Poi è uscita dall’aula del tribunale quando Alessandro Impagnatiello ha fatto una serie di dichiarazioni spontanee, scusandosi per l’omicidio della 29enne e del bimbo che portava in grembo. Poco dopo è uscito anche il padre. Ad ascoltare le sue parole sono rimasti la mamma Loredana e il fratello Mario, in piedi e vicini.

I familiari di Giulia Tramontano, il padre Franco, la madre Loredana, la sorella Chiara e il fratello Mario, sono stati ammessi come parti civili nel processo a carico di Alessandro Impagnatiello, accusato di omicidio volontario aggravato, anche dalla premeditazione, e che rischia una condanna all’ergastolo della fidanzata incinta, uccisa nella casa che condividevano a Senago.

La Corte d’Assise di Milano (giudici togati Antonella Bertoja e Sofia Fioretta e sei popolari), invece, ha respinto le richieste di costituzione di parte civile del Comune di Senago, dell’associazione Penelope e della fondazione Polis.

Le accuse del Pm: “Impagnatiello avvelenò Giulia Tramontano per mesi”

 “Lo scorso marzo, ormai da mesi, l’imputato somministrava veleno alla vittima”. Lo ha spiegato, ribadendo in aula uno dei temi agli atti dell’inchiesta, il pm di Milano Alessia Menegazzo nella fase della richiesta di ammissione delle prove nel processo milanese a carico di Alessandro Impagnatiello per l’omicidio della fidanzata Giulia Tramontano, avvenuto il 27 maggio dello scorso anno a Senago.

La Corte ha ammesso tutte le prove e i testi richiesti da accusa, difesa e parte civile e ha aggiornato il dibattimento al 12 febbraio, fissando udienze anche per il 7 e il 21 marzo.

Il 7 marzo saranno interrogate Loredana e Chiara Tramontano

Il prossimo 7 marzo saranno interrogate Loredana e Chiara Tramontano, madre e sorella della vittima, oltre alla giovane amante che aveva avuto una relazione con l’imputato. Durante l’udienza, la Corte ha accolto le prove presentate dall’accusa (33 testimonianze, video privati, immagini delle telecamere e chat) oltre ai due testimoni della difesa, che ha chiesto anche l’esame dell’imputato e le richieste della parte civile.

@riproduzione riservata

 


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 18 Gennaio 2024 - 14:45


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie