Cinema

‘Io Capitano’ di Matteo Garrone negli USA per il Golden Globe

Condivid

Dopo aver vinto il Leone d’Argento alla regia e il Premio ‘Marcello Mastroianni’all’80esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, ‘Io Capitano’, film di Matteo Garrone è in lizza come miglior pellicola straniera ai Golden Globe la cui cerimonia di premiazione di terrà il prossimo 7 gennaio.

“Spero che il mio film emozioni e che tocchi il cuore delle persone. Sono molto fiducioso che il film arriverà a un pubblico trasversale e popolare”, si era augurato Garrone dopo la vittoria a Venezia. Ora ‘Io Capitano’ sbarca negli Usa (dal 23 gennaio nelle sale statunitensi) e sogna anche un riconoscimento internazionale.

‘Io Capitano’ racconta l’odissea di Seydou (interpretato da Seydou Sarr) e Moussa (interpretato da Moustapha Fall), due giovani senegalesi che lasciano il loro Paese per raggiungere l’Europa. È la ricerca di un futuro migliore. Per coronare il loro sogno i due affrontano il deserto, i centri di detenzione in Libia e la traversata nel mar Mediterraneo. Seydou e Moussa sono cugini adolescenti nati e cresciuti a Dakar, ma con una gran voglia di diventare star della musica in Europa. Tutti in Senegal li cautelano contro il loro progetto, in primis la madre di Seydou, ma a prevalere è la fame di rivincita dei due protagonisti che di nascosto e con caparbietà decidono di tentare lo stesso la loro grande impresa.

Il viaggio di Seydou e Moussa si rivelerà un’odissea attraverso il deserto del Sahara costellato dei cadaveri di quelli che non ce l’hanno fatta, le prigioni libiche e il Mediterraneo interminabile e pericoloso.

I furti, le violenze e i soprusi non si conteranno, ma ci saranno anche gesti di umanità e gentilezza in mezzo all’inferno. Soprattutto, Seydou dovrà scoprire che cosa comporta mettersi al timone della propria e altrui vita in circostanze ingestibili. Una storia intensa, dei nostri giorni, che scuote le coscienze e che ha colpito anche Papa Francesco. Sempre in prima linea durante il suo pontificato per quanto riguarda il tema dell’immigrazione, infatti, Bergoglio ha ricevuto, nello scorso settembre, proprio Matteo Garrone e i due protagonisti. Il film è stato anche proiettato nella Filmoteca Vaticana.


Articolo pubblicato il giorno 5 Gennaio 2024 - 18:30

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8 milioni di euro

Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:34

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio 2025: tutti i numeri vincenti

Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:22

Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve massima concentrazione”

L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:10

Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono…”

Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:03

Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i valori in campo erano diversi”

Non è stata solo una partita. Quella contro il Napoli, per il Lecce, è stata… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:49

Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”

Con la freddezza di chi sa pesare ogni parola come i gol che segna, Giacomo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:42