Cultura

Fondazione Vassallo: ‘Il Giffoni Film Festival presidio di cultura e libertà di pensiero per i giovani, non può rischiare il blocco’

Condivid

La Fondazione Angelo Vassallo sottolinea la crescente preoccupazione per la potenziale sospensione del Giffoni Film Festival (GFF), enfatizzando il rischio di paralisi a seguito del mancato erogazione dei Fondi di Coesione destinati dalle regioni meridionali.

Claudio Gubitosi, direttore e fondatore del GFF, ha recentemente sollevato l’allarme sulla critica situazione che minaccia l’evento culturale, simbolo di eccellenza artistica e cinematografica da oltre mezzo secolo.

Uno Sguardo al Ruolo Culturale del Giffoni Film Festival

Il Giffoni Film Festival rappresenta un pilastro fondamentale per la diffusione della cultura e dei valori della legalità e del rispetto delle istituzioni tra il pubblico giovane. Come ricorda il Presidente della Fondazione Vassallo, Dario Vassallo, l’edizione precedente ha visto la partecipazione di artisti e cori del Sud, promuovendo in quest’occasione il ricordo e l’insegnamento di Angelo Vassallo. Questa manifestazione è stata spesso un trampolino di lancio per talenti emergenti e una grande opportunità per esprimere il potenziale artistico del Mezzogiorno d’Italia.

La Disparità nel Finanziamento Culturale del Sud

La situazione attuale rappresenta non solo un’ostilità politica verso il Sud ma minaccia anche la stabilità finanziaria degli operatori culturali della regione. Dario Vassallo condanna le dinamiche che contribuiscono a svuotare il valore culturale del Sud e a enfatizzare una disparità che favorisce le regioni del Nord.

Un Appello per L’unità nella Difesa del Festival

Il richiamo finale della Fondazione Vassallo è un invito alla mobilitazione comune in difesa di quello che il GFF rappresenta. La Fondazione esorta le figure politiche a prendere posizione e a lavorare insieme per salvaguardare questo importante eredità culturale. Infine, chiede azioni concrete che assicurino il finanziamento necessario per l’imminente edizione del 2024 e che evitino che sia messo in pericolo un evento così significativo per la comunità e per il panorama culturale nazionale e internazionale.


Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2024 - 18:14

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8 milioni di euro

Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:34

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio 2025: tutti i numeri vincenti

Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:22

Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve massima concentrazione”

L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:10

Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono…”

Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:03

Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i valori in campo erano diversi”

Non è stata solo una partita. Quella contro il Napoli, per il Lecce, è stata… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:49

Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”

Con la freddezza di chi sa pesare ogni parola come i gol che segna, Giacomo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:42