Cultura

Fondazione Vassallo: ‘Il Giffoni Film Festival presidio di cultura e libertà di pensiero per i giovani, non può rischiare il blocco’

Condivid

La Fondazione Angelo Vassallo sottolinea la crescente preoccupazione per la potenziale sospensione del Giffoni Film Festival (GFF), enfatizzando il rischio di paralisi a seguito del mancato erogazione dei Fondi di Coesione destinati dalle regioni meridionali.

Claudio Gubitosi, direttore e fondatore del GFF, ha recentemente sollevato l’allarme sulla critica situazione che minaccia l’evento culturale, simbolo di eccellenza artistica e cinematografica da oltre mezzo secolo.

Uno Sguardo al Ruolo Culturale del Giffoni Film Festival

Il Giffoni Film Festival rappresenta un pilastro fondamentale per la diffusione della cultura e dei valori della legalità e del rispetto delle istituzioni tra il pubblico giovane. Come ricorda il Presidente della Fondazione Vassallo, Dario Vassallo, l’edizione precedente ha visto la partecipazione di artisti e cori del Sud, promuovendo in quest’occasione il ricordo e l’insegnamento di Angelo Vassallo. Questa manifestazione è stata spesso un trampolino di lancio per talenti emergenti e una grande opportunità per esprimere il potenziale artistico del Mezzogiorno d’Italia.

La Disparità nel Finanziamento Culturale del Sud

La situazione attuale rappresenta non solo un’ostilità politica verso il Sud ma minaccia anche la stabilità finanziaria degli operatori culturali della regione. Dario Vassallo condanna le dinamiche che contribuiscono a svuotare il valore culturale del Sud e a enfatizzare una disparità che favorisce le regioni del Nord.

Un Appello per L’unità nella Difesa del Festival

Il richiamo finale della Fondazione Vassallo è un invito alla mobilitazione comune in difesa di quello che il GFF rappresenta. La Fondazione esorta le figure politiche a prendere posizione e a lavorare insieme per salvaguardare questo importante eredità culturale. Infine, chiede azioni concrete che assicurino il finanziamento necessario per l’imminente edizione del 2024 e che evitino che sia messo in pericolo un evento così significativo per la comunità e per il panorama culturale nazionale e internazionale.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 25 Gennaio 2024 - 18:14
Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano querela il vescovo di Nola

Torre Annunziata – È diventato un vero e proprio caso giudiziario il lungo e tormentato… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 21:14

Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata dell’autobus

Torre del Greco  – Un palo della luce in ferro, alto e corroso dalla ruggine,… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:51

Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una perizia sulla barca

Napoli - Il mistero che avvolge la morte di Giovanni Marchionni, il 21enne di Bacoli… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:33

Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato

Ercolano - Ha rotto il braccialetto elettronico per tentare la fuga, ma è stato rintracciato… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:19

Nuovi orizzonti nella salute maschile

Negli ultimi anni, sempre più uomini hanno iniziato a guardare oltre la semplice forma fisica… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:03

Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di Bitcoin del 2025

Con i prezzi di Bitcoin in continua crescita nel 2025 e la creazione di forti… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 18:53