#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 22:43
25.3 C
Napoli
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche
Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di...
Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma...
Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista
Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo...
Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli
Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di...
San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale...
Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate,...
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...
Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei...
Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici
Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al...
Salerno, lite a suon di bottigliate tra stranieri: due arresti
Lo Stadio Maradona ancora off-limits ai turisti: cresce la polemica...
Panico a Fuorigrotta: costone crolla in via Caravaggio, forte boato...
Napoli, oltre 3mila patenti sospese in sette mesi
Il prezzo del petrolio ad Agosto
Arzano, controlli della polizia locale nel rione 167
Botulino, il killer silenzioso: torna la paura dopo le due...
Sparanise, 27enne arrestato con 33 dosi di stupefacenti nascoste nei...
Napoli, multa da 40mila euro ai sindacati ANM per “sciopero...
I media spagnoli: Raspadori all’Atletico Madrid. Accordo quasi fatto col...
Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in...
Napoli, “pagliacciata” di due noti tiktoker negli uffici della Regione...
Tragedia in Costa Smeralda: 21enne muore per le esalazioni di...
Forio d’Ischia, allarme amianto a Zaro: sversamento illecito a pochi...
Scoperte nuove strutture romane a Circello: il Sannio si conferma...
Minaccia di morte l’ex compagna, obbligo di dimora per un...
Vacanza da sogno in Tanzania, ma è una truffa da...

Nasce la ‘Coppa Segreti in giallo & Belle Époque’ per la miglior sceneggiatura italiana

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il prestigioso riconoscimento della “Coppa Segreti in Giallo & Belle Époque” è il risultato di una importante collaborazione tra il CittadellaGeoFilmFestival Quarta Edizione e la casa editrice PubMe.

Questo premio diventa parte integrante del Premio Internazionale di Cinematografia “The Golden Earth” e “Targa Cinit – Cineforum Italiano” che vengono assegnati ai migliori film partecipanti alla manifestazione.

La volontà di istituire questo premio scaturisce dalla sinergia culturale tra le collane editoriali Segreti in Giallo & Belle Époque della casa editrice PubMe e la direzione artistica del CittadellaGeoFilmFestival. In particolare, il premio prevede la valutazione delle sole sceneggiature italiane realizzate dai registi in gara. La scelta di considerare solo produzioni italiane per questa edizione è legata alla praticità operativa collegata alle normative internazionali inerenti i diritti d’autore.

Tuttavia, è previsto che per le edizioni future del GeOFF verranno prese in considerazione anche le produzioni straniere. La giuria incaricata di valutare i cortometraggi sarà composta dalle direttrici della collana editoriale, Rosa Caruso e Maria Grazia Porceddu, insieme alla Founder CEO della casa editrice PubMe, Daniela Cervellera.

Il regista Rocco Cosentino, ideatore e fondatore del CittadellaGeoFilmFestival, dichiara: “Devo certo ringraziare le direttrici editoriali e la direzione della casa editrice per aver deciso di rendere ancora più esclusivo il GeOFF, giunto ormai alla sua quarta edizione. Offrire loro questa opportunità è assolutamente innovativo ed esclusivo, soprattutto considerando i temi trattati e l’altissimo numero di professionisti che hanno deciso di iscrivere il proprio film.”

PubMe, fondata nel 2016, è una realtà multiforme che si occupa sia di editoria classica che di produzioni podcast, fiction sonore, audiolibri e gadget legati al mondo dei libri. Daniela Cervellera, per PubMe, dichiara: “Accogliamo con gratitudine e grande slancio questa opportunità, ringraziando le nostre direttrici di collana Rosa Caruso e Maria Grazia Porceddu, che hanno ideato il premio, nonché il nostro già autore Rocco Cosentino, che ha caldamente e con entusiasmo accolto la proposta.”

Le collane Segreti in Giallo & Belle Époque, nate nel 2020, sono il risultato del progetto editoriale di Rosa Caruso e Maria Grazia Porceddu. I generi trattati vanno dal giallo al noir, dal fantasy all’horror, contaminati con il romanzo storico in una dimensione innovativa e trasversale. Nella selezione delle sceneggiature, oltre alla validità della stessa, sarà fondamentale anche l’inclinazione della narrazione cinematografica all’adattamento letterario.

Il vincitore verrà annunciato secondo il calendario del festival che ha una durata annuale (dal 28 settembre 2023 al 26 settembre 2024). Rosa Caruso e Maria Grazia Porceddu, direttrici editoriali delle collane, dichiarano: “Siamo orgogliose di poter dimostrare ciò in cui da sempre crediamo, ossia: letteratura e cinema sono forme d’arte assolutamente complementari.”


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 24 Gennaio 2024 - 11:30

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie