#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 21:57
21.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

La Cassazione accoglie ricorso degli eredi di Maradona su presunta evasione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A tre anni dalla scomparsa di Diego Maradona, la Corte di Cassazione ha accolto il ricorso presentato dagli eredi del campione contro l’accusa di una presunta evasione fiscale di circa 37 milioni di euro.

La questione legale riguarda i compensi pagati dal Napoli al celebre calciatore argentino nella seconda metà degli anni Ottanta. Nella gestione dei diritti di immagine su conti esteri (nello specifico, in Liechtenstein) da parte di due società straniere, si configurò un’evasione fiscale che, inizialmente quantificata in 40 miliardi di lire all’epoca, si è successivamente trasformata in 37 milioni di euro nel corso degli anni, di cui oltre la metà rappresenta interessi di mora.

La sezione tributaria della Cassazione, presieduta da Roberta Crucitti -come anticipato da Il Messaggero-ha accolto il ricorso presentato dall’avvocato Massimo Garzilli, rappresentante legale di Diego Armando Maradona insieme all’avvocato Angelo Pisani.

La decisione della Cassazione comporta il rinvio dell’intera questione alla commissione tributaria della Campania, la quale dovrà riesaminare il caso. In caso di una valutazione negativa definitiva, eventuali residui debitori potrebbero ricadere sulle spalle degli eredi del calciatore.

La commissione tributaria della Campania dovrà riesaminare il caso

La vicenda, che ha avuto inizio nei primi anni Novanta, è stata caratterizzata da una serie di ricorsi e sequestri. In una fase precedente, i legali di Maradona avevano richiesto l’estensione dell’autotutela, chiedendo che al calciatore fosse concesso il condono fiscale, già ottenuto dal Napoli per la stessa vicenda.

Tuttavia, le commissioni tributarie provinciale e regionale avevano respinto tali richieste, spingendo così i legali a portare il caso in Cassazione. Il Messaggero ricorda che già l’11 marzo 2021, la Corte di Cassazione aveva stabilito che Maradona poteva beneficiare del condono, e i giudici di merito avrebbero dovuto esaminare la sua posizione tributaria solo per eventuali debiti residui nei confronti dell’Agenzia delle Entrate, confermando tale orientamento anche nell’ultimo pronunciamento.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 5 Gennaio 2024 - 09:35


facebook

Ultim'ora

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie