''Era ora che venissero introdotte regole chiare per gli influencer, finalizzate a garantire trasparenza e chiarezza nei confronti dei consumatori.
Con l'approvazione delle nuove linee guida di Agcom, ora gli influencer dovranno dichiarare in modo chiaro e riconoscibile la natura pubblicitaria dei loro contenuti''.Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
''È finito il tempo dei misteri che si nascondevano dietro alle recensioni entusiastiche e confezionate ad arte di prodotti commerciali - continua Donini -, ora i consumatori potranno finalmente distinguere tra una opinione genuina e un endorsement pubblicitario. Le misure sulla comunicazione commerciale, la tutela dei diritti fondamentali e il tavolo tecnico per l'adozione di un codice di condotta sono passi importanti verso una maggiore trasparenza e responsabilità verso gli utenti di un settore in costante evoluzione".
"Siamo particolarmente orgogliosi di questo risultato visto il nostro impegno per il raggiungimento di questo obiettivo. Il testo delle nuove regole è il frutto di una collaborazione solida e mirata tra le Associazioni dei Consumatori. Udicon è stata sempre in prima linea nella fase istruttoria per rappresentare e tutelare gli interessi degli utenti. Continueremo a vigilare per garantire che queste nuove norme siano rispettate e contribuiscano effettivamente a proteggere i consumatori'', conclude.






Lascia un commento