Nel corso di un servizio finalizzato alla tutela e salvaguardia dell’ambiente, i carabinieri della Stazione di Casagiove, unitamente a personale Arpac di Caserta hanno eseguito un controllo presso un’officina Meccanica ubicata in Casagiove.
Al momento del controllo l’officina, di circa 150 metri quadri, suddivisa in più locali, risultava in pieno esercizio.
All’interno dell’area, completamente allestita e munita di varie attrezzature, i militari dell’Arma hanno accertato la presenza di rifiuti speciali sia pericolosi che non, costituiti da imballaggi misti, ferraglia, stracci intrisi di olio, lattine d’olio fuori uso, batterie al piombo esauste, penumatici fuori uso, filtri d’aria e tubazione mista di motori e altri rifiuti frammisti con rifiuti urbani.
Il titolare non è stato in grado di fornire la documentazione attestante il corretto deposito e smaltimento dei rifiuti giacenti, nè ha esibito l’autorizzazione sanitaria, il certificato di industria insalubre e l’iscrizione all’albo speciale artigiani.
Lo stesso solo consegnato un registro di carico e scarico “rifiuti” sul quale però nulla risultava annotato. Per lui è scattata la denuncia in stato di libertà per gestione illecita e deposito incontrollato di rifiuti. Il Locale, sottoposto a sequestro.
Tragedia nella tarda mattinata di oggi sulla spiaggia data in concessione all’hotel Alimuri, a Meta… Leggi tutto
Il Napoli accelera sul mercato per consegnare quanto prima ad Antonio Conte una rosa completa… Leggi tutto
Napoli - La seconda ordinanza a carico di un ragazzo di 16 anni per tentato… Leggi tutto
Afragola - Un 38enne napoletano con precedenti penali è stato arrestato dalla Polizia di Stato ad… Leggi tutto
Napoli – È tempesta sul Teatro San Carlo, il tempio della lirica napoletana, dove la… Leggi tutto
Boscoreale – Un nuovo arresto per droga scuote le strade di Boscoreale, dove i Carabinieri… Leggi tutto