Cultura

I capolavori di Capodimonte in mostra alla Venaria Reale

Condivid

La Venaria Reale si appresta a vivere il 2024 all’insegna di grandi mostre secondo un programma che già si preannuncia imperdibile. Tra gli eventi espositivi principali si può annunciare per fine marzo la grande mostra alle Sale delle Arti Napoli a Torino.

La Venaria Reale invita il Museo di Capodimonte (titolo provvisorio) sui capolavori delle collezioni artistiche di Capodimonte. Oltre sessanta meravigliose opere e stupefacenti dipinti provenienti dalle maestose collezioni Farnese e Borbone che annoverano autentici Maestri come Caravaggio, Tiziano, Masaccio e Parmigianino per citarne alcuni.

La mostra è resa possibile grazie all’intervento del Ministero della Cultura in collaborazione con il Museo e Real Bosco di Capodimonte in virtù di un rapporto eccezionale ed esclusivo tra prestigiosi enti culturali di valenza internazionale. A seguire, per fine aprile si terrà Glassstress: grandi artisti e designer contemporanei italiani ed internazionali in dialogo con i maestri vetrai di Murano lungo il percorso di visita della Reggia, in collaborazione con la Fondazione Berengo nell’ambito della Biennale Arte di Venezia.

Nei Giardini della Reggia a maggio è previsto il Festival Green Art. Le forme della natura nelle forme di un giardino con opere di dieci artisti internazionali capaci di far apprezzare e risaltare il rapporto tra arte contemporanea e magnificenza del giardino. A fine ottobre è in programma alle Sale delle Arti la mostra su William Blake, in collaborazione con la Tate di Londra, che chiuderà degnamente la trilogia dedicata alla celebre produzione artistica romantica inglese iniziata con le esposizioni su Constable e Turner.

Infine il Consorzio sta attuando i dovuti passi per prevedere per il prossimo autunno la mostra Tolkien. Uomo, Professore, Autore. Oltre al consueto palinsesto culturale della Reggia, fra gli eventi istituzionali più eclatanti che saranno ospitati nel corso dell’anno si devono senz’altro menzionare ancora il summit del G7 dedicato ai temi della Natura e dell’Ambiente, previsto ad aprile, e la spettacolare partenza del Giro d’Italia che avverrà dalla Reggia il 4 maggio.

La Venaria Reale resterà aperta anche il mese di febbraio presentando una divertente novità: gli eventi di Scherzo previsti dal 10 al 13 febbraio in coproduzione con la Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani di Torino.


Articolo pubblicato il giorno 8 Gennaio 2024 - 19:14

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8 mesi me li faccio seduto sul cesso”

Napoli - A poche ore dalla sentenza che ha condannato il 17enne responsabile dell’omicidio di… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:10

O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos e Soteropolijah

Due artisti brasiliani fanno scalpore a Milano con la loro hit esotica e un po'… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:00

Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal terremoto fino al 31 agosto

Napoli – Sospensione dei mutui, finanziamenti e tributi per famiglie e imprese colpite dalle ultime scosse… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:37

Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che capitano a Napoli”

Napoli - "Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c'entravano".… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:19

Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al Barbera

Undici tifosi della Salernitana sono stati colpiti da provvedimenti di Daspo a seguito dei disordini… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:07

Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna promossa dall’Associazione Scarlatti

“Senza confini” è il tema della quarta edizione di “Grande Musica a San Giorgio” che… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:00