Italia

Boom di biglietti per Lotteria Italia, oggi l’estrazione

Condivid

Cresce l’attesa per l’estrazione dei biglietti della Lotteria Italia, che – come da tradizione – consegneranno premi milionari ai fortunati vincitori. A confermare la passione degli italiani per lo storico concorso dell’Epifania sono i numeri legati alla vendita dei biglietti che, quest’anno, hanno fatto registrare un aumento record dal post-pandemia. In totale sono stati venduti 6,7 milioni di biglietti (+10% rispetto al 2022), con il Lazio in testa, seguito da Lombardia e Campania. In crescita sono anche le vendite online.

Quest’anno sono stati ‘staccati’ sul web 149.706 biglietti, circa 48mila in più rispetto allo scorso anno. Come di consueto il primo premio sarà quello da 5 milioni di euro, mentre gli altri cosiddetti di prima categoria saranno annunciati dall’Agenzia delle Dogane e Monopoli solo qualche ora prima dell’estrazione, in programma durante la trasmissione ‘Affari Tuoi’ su RaiUno.

I biglietti venduti in Italia – dalle piccole ricevitorie di provincia fino alla carezza magica degli Autogrill – dimostrano come il rito della Lotteria non sia più considerato esclusivamente un gioco, ma una tradizione da rinnovare nonostante la crisi, un sogno ad occhi aperti per far fronte a crisi e rincari. Lo scorso anno a festeggiare fu una tabaccheria di Bologna, mentre il Lazio si confermò la regione più fortunata con tre dei cinque premi di prima categoria, quelli cioè a sei zeri.

“Le vendite rispetto ad un anno fa – afferma ad Agipronews il titolare di una delle tabaccherie di Roma Termini – sono triplicate. A comprare i biglietti sono soprattutto i turisti, in particolare italiani. La vendita è partita subito bene, ma nelle feste è aumentata a dismisura”. Situazione simile anche al Nord e al Sud, dove ad essere presi di mira sono soprattutto i luoghi ritenuti più “fortunati”, aree di servizio e stazioni ferroviarie. Ma la Lotteria Italia porta con sé anche un inusuale primato, quello dei premi non riscossi. Negli ultimi vent’anni, dal 2002 in poi, come riporta Agipronews, si conta un totale di quasi 31 milioni di euro caduti nel dimenticatoio.

Il caso più eclatante è datato 2008, quando fu addirittura il primo premio da 5 milioni a non essere stato riscosso. L’ultimo episodio risale al 2016, con la vincita da 2 milioni di euro mai reclamata. L’abitudine a non controllare a dovere il proprio biglietto non ha abbandonato gli italiani neanche nell’edizione 2022 della Lotteria, l’ultima in ordine di tempo: lo scorso anno la somma totale dei premi non riscossi è stata pari a 618mila euro, 458mila sull’estrazione finale e 160mila nei vari appuntamenti giornalieri.


Articolo pubblicato il giorno 6 Gennaio 2024 - 15:10

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta

Caserta – Ancora una truffa agli anziani sventata grazie alla collaborazione tra cittadini e forze… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 14:55

Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi

Arzano – .Un cimitero a misura d’uomo con assunzioni, risanamento della casse e abbattimento della… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:59

La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione. Intervista ad Ennio Molisse

A Sarno, la memoria non si limita a essere ricordata: prende voce, si muove, risuona.… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:58

Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del Centro Storico

Napoli- Anche nella serata e nella notte appena trascorsa le forze dell'ordine hanno fatto sentite… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:46

Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso da Soccavo

Napoli– E' a casa dalla tarda serata di ieri il 30enne Leonardo Grimaldi residente nel… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 13:26

Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini

Napoli – Ancora un episodio di violenza legata all’occupazione abusiva di case popolari a Napoli.… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 12:06