Cronaca Benevento

Benevento, truffa credito di imposta: sequestrati 16,5 milioni di euro. Due indagati

Condivid

La Guardia di Finanza di Campobasso ha sequestrato crediti di imposta giacenti sui cassetti fiscali di numerose società in relazione alle ipotesi di reato di truffa aggravata ai danni dello Stato e fatturazione per operazioni inesistenti, per circa 16,5 milioni di euro.

L’operazione rientra in una complessa inchiesta della Procura della Repubblica di Campobasso che ha proceduto al sequestro in seguito al provvedimento del Gip come epilogo per indagini incentrate su un articolato sistema fraudolento perpetrato con l’utilizzo della contabilità di alcuni soggetti economici con sede anche in Molise.

Questi simulavano la sussistenza di requisiti necessari per ottenere le agevolazioni previste dal Decreto Rilancio.Sono stati deferiti all’autorità giudiziaria gli amministratori di fatto di due società con sede a Campobasso, ma residenti in provincia di Benevento.

Le società hanno creato falsi crediti di imposta per 12,5 milioni di euro con la cessione degli stessi a favore di soggetti giuridici conviventi e la parziale monetizzazione presso Poste Italiane, totalmente ignara dell’illecita provenienza del denaro.

Il sequestro preventivo disposto sui beni nella disponibilità degli indagati, volto a conservare il profitto dei reati ai fini della successiva confisca, si inserisce, spiega il procuratore Nicola D’Angelo, “nel contesto delle linee di intervento finalizzate alla repressione dei reati non realizzati ancora, non soltanto intervenendo sui presunti autori ma anche aggredendo i beni che ne costituiscono il profitto”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Gennaio 2024 - 14:21

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo impazzire le future spose

Nel mondo del wedding, ogni stagione porta con sé nuove ispirazioni, dettagli innovativi e silhouette… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 11:17

Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi, arrestato 39enne di Napoli

Un 39enne napoletano, già noto alle forze dell’ordine, è finito in manette a Monte di… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 10:53

Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo

Castellammare - Non c'è che dire: il lido abusivo era talmente attrezzato che oltre a… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 10:34

Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito

Terzigno - Killer dalla mira poco precisa oppure uccisione volontaria del cane? E' l'angosciante interrogativo… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 09:51

Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video su Tik Tok

Cicciano– Rombi assordanti, stridii di gomme e urla nella quiete della notte: è l'allarme che… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 08:53

Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da auto

Un destino crudele ha spezzato la vita di Vincenzo Carannante, 54 anni, travolto e ucciso… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 08:13