#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 20:31
20.2 C
Napoli
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...

Estorsione alla sala slot di Arzano: il boss Vincenzo Di Lauro in carcere con i 4 complici

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

C’è anche F2 ovvero Vincenzo Di Lauro, 49 anni il secondogenito dell’ex capozona di Secondigliano, Paolo Di lauro alias Ciruzzo o’ milionario tra i cinque arrestati dai carabinieri su disposizione della Dda di Napoli per una estorsione da oltre 100mila euro ai danni di un imprenditore di Arzano.

L’ordinanza cautelare, firmata dal gip Chiara Bardi, ha raggiunto in carcere oltre a Di Lauro anche Umberto Lamonica di 45 anni e una vecchia conoscenza delle forze dell’ordine come Giovanni Cortese, o’ cavallaro. Il 43enne nelle scorse settimane era stato raggiunto dall’ordinanza sul narcotraffico con 29 arresti legati ai super nacors Raffaele Imperiale e Bruno Carbone.

 In manette anche il figlio del defunto boss Federico Bizzarro

In manette stamane invece sono finiti Gennaro Bizzarro, 44 anni,  figlio di Federico Bizzarro che, fino al giorno in cui fu assassinato a Qualiano (il 26 aprile 2004 siamo, quindi, ancora in periodo pre-faida, scoppiata “convenzionalmente” il successivo 30 ottobre 2004, con il duplice omiciido Montaino – Salierno), era il capozona di Melito per il clan Di Lauro.  E infine Mario Cortese, 21 anni congiunto di Giovanni Cortese.

A Vincenzo Di Lauro e Umberto Lamonica viene imputata la partecipazione a un’estorsione congiunta di 100.000 euro ai danni del gestore di una sala slot ad Arzano. Il denaro è stato ottenuto mediante minacce di vario genere, sia esplicite che implicite. La vittima è stata pressata a cedere la sua sala slot, fonte di notevoli guadagni, in cambio di 150.000 euro, con la promessa di protezione da parte del compagno della sua ex moglie, il quale minacciava rappresaglie a seguito di dissidi pregressi.

Di fronte al rifiuto del gestore, è stato successivamente richiesto più volte il pagamento di un pizzo, inizialmente fissato a 280.000 euro ma successivamente ridotto a 100.000 euro durante un incontro avvenuto il 22 dicembre 2018.

A tale summit hanno preso parte Di Lauro, Lamonica e un intermediario. Secondo le indagini, l’8 gennaio 2019, la vittima ha effettivamente versato la somma nelle mani di un rappresentante del clan Di Lauro.

@riproduzione riservata

(nella foto Vincenzo Di Lauro, Umberto Lamonica e Giovanni Cortese)


Articolo pubblicato il giorno 29 Gennaio 2024 - 19:54


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento