ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 10:50
27.3 C
Napoli

Pellezzano, al teatro Charlot Dado in ‘Non vedo, non sento e straparlo’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Venerdì 2 febbraio soliloqui e scioglilingua di Dado, il comico romano accompagnato da un coro gospel.

In scena un uomo comune, che dice la sua senza fronzoli e orpelli inutili, che si sofferma sulle persone comuni e la loro vita, storie attraverso le quali si ride delle debolezze e delle incoerenze. Venerdì 2 febbraio (alle 21) al Teatro Charlot, polo culturale di Pellezzano e luogo dell’intrattenimento della Valle dell’Irno, tocca a Dado in “Non vedo, non sento e straparlo”: uno spettacolo dove il protagonista rappresenta un uomo molto simile alle 3 scimmiette che come le prime due non vede e non sente ma, a differenza della terza, straparla.

Tra soliloqui a tratti velocissimi e mozzafiato che sembrano scioglilingua, Dado regala una carrellata di famosi cavalli di battaglia che lo hanno proiettato nel pantheon della comicità italiana.

SINOSSI

Se il comico, come quello interpretato da Chaplin, scivola volutamente sulla buccia di banana per permettere al pubblico di ridere di se stesso, Dado scivola su una realtà “banana” talmente esasperata e bizzarra da entrare in un conflitto di ruoli da non capire più se si sta ridendo per le battute comiche o per la realtà stessa.

Con questo spettacolo Dado sale sul palco compiendo 50 anni, un traguardo che trasforma la performance in un “bilancio” inevitabile pieno di novità sorprendenti e divertenti. A cominciare dalla figlia che va al concerto di Ultimo, passando per il politicamente corretto, il sordomuto all’ufficio informazioni, gli annunci mortuari impensabili.

E ancora: il figlio adolescente che ascolta la trap, il dialetto romano che toglie una “erre” alle parole dove ce ne sono due attaccate, un omaggio all’attore romano mai dimenticato Mario Brega (in occasione del centenario dalla nascita). infine anche un esperimento mai tentato prima, ovvero un coro gospel a servizio della comicità. Inevitabili i cavalli di battaglia che hanno fatto sì che Dado, nome d’arte di Gabriele Pellegrini, entrasse negli anni nei cuori bisognosi di ironia del pubblico che lo premia sempre con un affetto smisurato.

Fuori abbonamento il 17 febbraio, in collaborazione con DLive Media, il racconto televisivo neorealistico di Domenico Iannacone. Con “Che ci faccio qui – in scena”, il giornalista si cala nel teatro di narrazione e trasforma le sue inchieste in uno spazio intimo di riflessione e denuncia. Il palcoscenico diventa luogo fisico ideale per portare alla luce quello che la televisione non può comunicare.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 31 Gennaio 2024 - 17:00

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Camorra, stesa al rione Villa: segnali di guerra tra i...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker