E' forse il regalo di Natale più bello per centinaia di migliaia di studenti italiani: il numero chiuso per l’accesso alla facoltà di Medicina e chirurgia, tanto criticato in questi anni e specialmente nell’ultimo periodo per la mancanza di personale medico, potrebbe arrivare alla fine. E’ quanto prevede un disegno di legge presentato da Fratelli d’Italia, a prima firma della senatrice Ella Bucalo.
L’esame del Ddl, che rivede le modalità di accesso a Medicina, attualmente vincolato al superamento di un test a crocette, è stato avviato in Senato.
“L’obiettivo del ddl, frutto del lavoro del Dipartimento Università di FDI– spiega Bucalo – è quello di sostituire tale selezione, che spesso mortifica la preparazione dei candidati, con una valutazione del profitto degli studenti che avranno sostenuto e superato gli esami del primo semestre“.Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
In altre parole, chi lo desidera potrà iscriversi al primo anno della facoltà senza limitazioni di numero.
Questo permetterà di costruire “un sistema basato sul principio che tutti ragazzi debbano avere il diritto di confrontarsi alla pari, di partire dagli stessi blocchi di partenza, e di essere giudicati sul reale merito e sulle loro motivazioni” aggiunge Bucalo, membro della commissione cultura del Senato e vice responsabile del dipartimento scuola di Fratelli d’Italia.






Lascia un commento