foto archivio
Il ministero dell’Istruzione e del merito ha pubblicato i bandi per l’assunzione in ruolo di oltre 30 mila docenti nelle scuole di ogni ordine e grado.
Punti Chiave Articolo
I posti disponibili sono 9.641 nella Scuola primaria e dell’infanzia e 20.575 nella Scuola secondaria di primo e di secondo grado.
Il ministero è in attesa dell’autorizzazione per un ulteriore contingente di circa 14 mila posti.
Il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha dichiarato che questi concorsi confermano il “convinto proposito” del governo di “valorizzare il ruolo dei docenti, garantendone nuove competenze e la presenza anche nelle aree più disagiate del Paese”.
Le regole del periodo transitorio del Pnrr consentono di partecipare ai concorsi per la Scuola secondaria anche ai candidati che hanno svolto almeno tre anni scolastici di servizio nelle istituzioni scolastiche statali (di cui almeno uno nella specifica classe di concorso per cui si concorre) oppure hanno conseguito, entro il 31 ottobre 2022, i 24 Cfu/Cfa quale requisito del previgente ordinamento.
La prova scritta, da svolgere in modalità “computer based” in 100 minuti, sarà composta da 50 quesiti a risposta multipla sulle conoscenze e competenze del candidato in ambito pedagogico, psicopedagogico e didattico-metodologico; il test comprenderà inoltre domande volte ad accertare la conoscenza della lingua inglese e le competenze digitali.
La prova orale invece mirerà ad accertare il grado di conoscenza e di competenza del candidato nella disciplina per la quale partecipa, le competenze didattiche generali, la capacità di progettazione, l’uso delle tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali.
È stata inoltre introdotta, come prova, una lezione simulata, per valorizzare, nella selezione, la verifica delle effettive capacità didattiche dei candidati.
La prova scritta si svolgerà nella regione per la quale il candidato ha presentato la domanda di partecipazione; quella orale si svolgerà, invece, nella regione per la quale il candidato ha presentato domanda o, in caso di aggregazioni territoriali, in quella individuata come responsabile dello svolgimento della procedura.
Le domande di partecipazione ai concorsi devono essere presentate entro il 24 gennaio 2024.
@riproduzione riservata
Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto
Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto
L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto
Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto
Non è stata solo una partita. Quella contro il Napoli, per il Lecce, è stata… Leggi tutto
Con la freddezza di chi sa pesare ogni parola come i gol che segna, Giacomo… Leggi tutto