Italia

Ripristinata la stele dedicata ad Angelo Vassallo oltraggiata da una svastica a Tivoli

Condivid

Il Presidente Dario Vassallo: “La ripulitura della stele, compiuta con impegno e unità, diventa un segno tangibile del rifiuto di tali atti e dell’impegno a preservare il ricordo di Angelo Vassallo come esempio di impegno civico e coesione sociale”

Oggi, il Comitato di Quartiere di Villa Adriana, con determinazione e senso di comunità, ha riportato la dignità alla stele dedicata ad Angelo Vassallo, precedentemente oltraggiata da un vile atto vandalico con l’apposizione di una svastica. Angelo Vassallo continua a essere un simbolo di valori fondanti per la nostra società, ispirando un impegno costante nella tutela dei principi democratici e della convivenza civile.

Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, ha dichiarato: “Angelo è stato dimenticato da chi ha voluto dimenticarlo. È una persona normale, non un eroe. Quella di Angelo Vassallo è una storia italiana di ordinaria ingiustizia, ma anche di straordinaria capacità di resilienza, di coraggio e di amore che merita di essere conosciuta. In ogni parte d’Italia, anche al Parco della Villa Adriana, c’è chi ricorda e vuole ricordare Angelo con una stele per celebrare i valori fondanti della nostra costituzione.

Siamo qui per ripristinare una stele che purtroppo è stata vandalizzata con una svastica, e questo è preoccupante soprattutto in una società democratica che dovrebbe garantire il rispetto di tutti e di quei valori che Angelo ha sempre praticato. Vincere non è certo cambiare il paese, non tocca a noi farlo, ma con la nostra azione siamo riusciti ad arrivare alla coscienza di milioni di italiani e, attraverso questa grande onda di legalità, arriveremo a chi ha ucciso Angelo. Vinceremo”.

Il gesto vile perpetrato contro la stele di Angelo Vassallo non solo colpisce la memoria di un uomo che ha dedicato la sua vita alla comunità, ma mina anche i principi di tolleranza e rispetto reciproco su cui si fonda la nostra democrazia. La ripulitura della stele è un segno tangibile del rifiuto di tali atti e dell’impegno a preservare il ricordo di Angelo Vassallo come esempio di impegno civico e coesione sociale.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 14 Dicembre 2023 - 15:07
Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore

Roma– Il cinema mondiale trattiene il fiato: Francis Ford Coppola, uno dei più grandi registi… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:41

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni di euro

Roma– Nessun fortunato vincitore del “6” né del “5+1” nell’estrazione n. 124 del Superenalotto, che… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:29

Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città per città

Roma– È arrivato il consueto appuntamento con le estrazioni del Lotto, che nella serata di… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 21:08

Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De Felice: l’appello della famiglia

Pozzuoli  – È allarme a Pozzuoli per la scomparsa di Salvatore De Felice, un giovane… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:55

Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne

Salerno-  Un uomo di 40 anni è stato arrestato dalla Polizia a Salerno con un'accusa… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:15

Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi vicini alle abitazioni

Ischia — Un vasto incendio sta devastando da ore la zona collinare di Succhivo, nel… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 20:05