#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Giugno 2025 - 20:18
25.9 C
Napoli

‘Ex voto canti alla divinità’, a Quarto il concerto di e con Fiorenza Calogero e Marcello Vitale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nell’ambito delle manifestazioni organizzate dal comune di Quarto, nella programmazione di eventi dal titolo dal titolo “QUARTO IN VIAGGIO PER LA LEGALITA’ TRA ARTE CULTURA E GASTRONOMIA” che hanno preso il via in occasione delle festività natalizie, il giorno 23 dicembre alle 19,30, nella chiesa S. Maria Libera nos a scandalis, è in programma il concerto “Ex voto”, canti alla divinità di e con Fiorenza Calogero e Marcello Vitale.

Fiorenza Calogero, dotata di uno strumento vocale versatile e sanguigno, propone insieme alla sua presenza ed espressività scenica, una kermesse di grande spessore, interpretando brani della tradizione napoletana ew italiana. “Una profondità vocale – si legge nella sua bio di presentazione – che trapassa la terra natìa – Napoli e la Campania – e spunta negli emisferi opposti, nelle selve, tra gli spiriti e i popoli che li abitano”.

Tra world music, canzone popolare, teatro e cinema la sua carriera sembra uno studio di etnografia che va ben oltre l’esperienza artistica.

Nata e cresciuta a Castellammare di Stabia, Fiorenza Calogero è una delle voci di Napoli. La sua ventennale con il M° Roberto De Simone la porta ad intraprendere un cammino nel canto melodico di tradizione orale, la sua arte affonda le radici nei linguaggi e nelle suggestioni tipici della terra d’origine. La sua carriera è un percorso tra attività teatrali, cinematografiche e soprattutto concertistiche. La versatilità della voce, l’approccio sanguigno alla scrittura e l’espressività scenica, fanno di Fiorenza Calogero una delle più profonde interpreti della canzone tradizionale italiana.

La versatilità della voce, l’approccio sanguigno alla scrittura e l’espressività scenica fanno di Fiorenza Calogero una delle più profonde interpreti della canzone tradizionale italiana.

Una profondità verticale che trapassa la terra natìa – Napoli e la Campania – e spunta negli emisferi opposti, nelle selve, tra gli spiriti e i popoli che li abitano.

Tra world music, canzone popolare, teatro e cinema la sua carriera sembra uno studio di etnografia che va ben oltre l’esperienza artistica.

Con “Ex Voto” canti alla divinità, Fiorenza Calogero presenta un nuovo progetto musicale teso alla valorizzazione della musica tradizionale e dedicato ai canti del Natale napoletano; uno spettacolo che intrecciando la persona ai rituali della Fede, riveste il “voto” di un significato sublime. Il “voto” è allo stesso tempo un dono di pace, una “promessa” di riconciliazione con il mondo, un patto divino (“ex voto”) che si eleva alla sfera del sacro. Attraverso l’espressività del canto e dei suoni, rielaborati dal chitarrista e compositore Marcello Vitale, Fiorenza si cala in una personale interpretazione di brani appartenenti alla tradizione natalizia partenopea e non solo. Ex voto è una locuzione latina derivata da “ex voto suscepto”, “secondo la promessa fatta” e indica una formula apposta su oggetti offerti nei santuari per ringraziare il destinatario del dono (Dio, la Madonna, un santo) per aver esaudito una preghiera.


Articolo pubblicato il giorno 23 Dicembre 2023 - 12:28


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Agnano, commerciante schiacciato da albero: assolti i gestori dell’Ippodrono
Nazionale, caccia al nuovo ct: da Pioli a Gattuso, spunta...
America’s Cup 2027 a Napoli: un evento da 1,2 miliardi...
Da Ciao a E-Bike: studenti salernitani trasformano un ciclomotore d’epoca...
Agricoltore muore schiacciato dal trattore in provincia di Benevento
Top Ten Regioni sui social, analisi osservatorio digitale
Quarto, omicidio Di Gennaro: il macabro messaggio “Buonanotte” inviato post...
Roma, muore dopo una liposuzione in uno studio non autorizzato:...
Stadio Maradona: via libera al monitoraggio per i lavori al...
Faida di camorra di Napoli Est: due secoli di carcere...
Riccardo Cocciante a Napoli: “Qui mi sento a casa, città...
Truffano anziana a Bagni di Lucca: denunciati 3 napoletani
Spari contro una Fiat Panda nel Sannio: due feriti, uno...
Al Teatro Diana la nuova stagione di prosa: tra commedia,...
A Napoli i big della musica americana: due serate-evento con...
Napoli, il Comune regolamenta accesso alle spiagge libere di Posillipo...
Striano, abbandono illecito di rifiuti: identificato il responsabile
Napoli: altre 5 interdittive antimafia firmate dal Prefetto
Napoli, bimbo di 9 mesi in coma: sospesa la responsabilità...
Meteo, in arrivo la settimana più rovente del 2025: temperature...
Omicidio a Villa Pamphili, il DNA conferma: si tratta di...
Diabete, Italia pioniera in UE con prima insulina settimanale al...
Porta Nolana, lite in strada degenera: arrestato 44enne per resistenza...
Una vacanza romantica vera: quando la coppia si prende il...
Circumvesuviana, De Gregorio: “Tutti i territori hanno pari dignità. Basta...
Bimbo di 9 mesi in coma a Napoli: condizioni critiche,...
Pusher on the road tra Nocera, Cava e Castel San...
Napoli, maltrattamenti alla compagna: arrestato 44enne di Barra
Napoli Capodichino torna operativo: risolto il guasto radar dopo due...
Carceri italiane nel caos: denunciate condizioni igieniche disumane e sovraffollamento...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE