#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.9 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

‘Ex voto canti alla divinità’, a Quarto il concerto di e con Fiorenza Calogero e Marcello Vitale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nell’ambito delle manifestazioni organizzate dal comune di Quarto, nella programmazione di eventi dal titolo dal titolo “QUARTO IN VIAGGIO PER LA LEGALITA’ TRA ARTE CULTURA E GASTRONOMIA” che hanno preso il via in occasione delle festività natalizie, il giorno 23 dicembre alle 19,30, nella chiesa S. Maria Libera nos a scandalis, è in programma il concerto “Ex voto”, canti alla divinità di e con Fiorenza Calogero e Marcello Vitale.

Fiorenza Calogero, dotata di uno strumento vocale versatile e sanguigno, propone insieme alla sua presenza ed espressività scenica, una kermesse di grande spessore, interpretando brani della tradizione napoletana ew italiana. “Una profondità vocale – si legge nella sua bio di presentazione – che trapassa la terra natìa – Napoli e la Campania – e spunta negli emisferi opposti, nelle selve, tra gli spiriti e i popoli che li abitano”.

Tra world music, canzone popolare, teatro e cinema la sua carriera sembra uno studio di etnografia che va ben oltre l’esperienza artistica.

Nata e cresciuta a Castellammare di Stabia, Fiorenza Calogero è una delle voci di Napoli. La sua ventennale con il M° Roberto De Simone la porta ad intraprendere un cammino nel canto melodico di tradizione orale, la sua arte affonda le radici nei linguaggi e nelle suggestioni tipici della terra d’origine. La sua carriera è un percorso tra attività teatrali, cinematografiche e soprattutto concertistiche. La versatilità della voce, l’approccio sanguigno alla scrittura e l’espressività scenica, fanno di Fiorenza Calogero una delle più profonde interpreti della canzone tradizionale italiana.

La versatilità della voce, l’approccio sanguigno alla scrittura e l’espressività scenica fanno di Fiorenza Calogero una delle più profonde interpreti della canzone tradizionale italiana.

Una profondità verticale che trapassa la terra natìa – Napoli e la Campania – e spunta negli emisferi opposti, nelle selve, tra gli spiriti e i popoli che li abitano.

Tra world music, canzone popolare, teatro e cinema la sua carriera sembra uno studio di etnografia che va ben oltre l’esperienza artistica.

Con “Ex Voto” canti alla divinità, Fiorenza Calogero presenta un nuovo progetto musicale teso alla valorizzazione della musica tradizionale e dedicato ai canti del Natale napoletano; uno spettacolo che intrecciando la persona ai rituali della Fede, riveste il “voto” di un significato sublime. Il “voto” è allo stesso tempo un dono di pace, una “promessa” di riconciliazione con il mondo, un patto divino (“ex voto”) che si eleva alla sfera del sacro. Attraverso l’espressività del canto e dei suoni, rielaborati dal chitarrista e compositore Marcello Vitale, Fiorenza si cala in una personale interpretazione di brani appartenenti alla tradizione natalizia partenopea e non solo. Ex voto è una locuzione latina derivata da “ex voto suscepto”, “secondo la promessa fatta” e indica una formula apposta su oggetti offerti nei santuari per ringraziare il destinatario del dono (Dio, la Madonna, un santo) per aver esaudito una preghiera.


Articolo pubblicato il giorno 23 Dicembre 2023 - 12:28


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento