Libri

Matthew Cordell, Inés Garland e Dan Gemeinhart i vincitori del Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2023

Condivid

La premiazione alla Fiera Più Libri Più Liberi.

La cerimonia di proclamazione e consegna dei premi si è svolta il 7 dicembre nell’ambito di Più Libri Più Liberi, la Fiera della Piccola e Media Editoria, alla Nuvola dell’Eur a Roma, alla presenza di circa 1200 studenti di scuole primarie e secondarie di primo grado provenienti da tutta Italia. Matthew Cordell con ‘Ugo e Poppy.

Così diversi, così amici!’ (Terre di Mezzo), tradotto da Sara Ragusa, ha vinto per la categoria 6+, destinata a lettrici e lettori dai 6 ai 7 anni, con 24 voti (su 39 espressi). Inés Garland con ‘Lilo’ (uovonero), illustrato da Maite Mutuberria e tradotto da Francesco Ferrucci, ha vinto per la categoria 8+, rivolta alla fascia dagli 8 ai 10 anni, con 48 voti (su 69 espressi) e Dan Gemeinhart, con ‘L’imprevedibile viaggio di Coyote Sunrise’ (EDT-Giralangolo), tradotto da Aurelia Martelli, si è aggiudicato la categoria 11+, destinata a lettrici e lettori dagli 11 ai 13 anni, con 583 voti (su 965 espressi).

A votarli i giovanissimi lettori e lettrici rappresentanti delle 259 scuole che compongono la giuria in Italia e all’estero. Come da regolamento, i traduttori dei libri premiati riceveranno un premio in denaro di pari entità offerto da BolognaFiere. Alla cerimonia di premiazione, condotta dallo scrittore Alessandro Barbaglia (Premio Strega 2021, categoria 8+), sono intervenuti, insieme agli autori finalisti, Innocenzo Cipolletta, (presidente dell’Associazione Italiana Editori) Giovanni Solimine (presidente della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci), Luciano Lanna (responsabile ufficio scuola del Centro per il libro e la lettura), Giuseppe D’Avino (presidente di Strega Alberti Benevento), Elena Pasoli (exhibition Manager della Bologna Children’s Book Fair-BolognaFiere) e Lorena De Vita (Ufficio Sponsorships & Events BPER Banca).

Premiati anche da Bper Banca, main partner del Premio, l’istituto comprensivo Santa Caterina di Cagliari, per la categoria 6+, la scuola primaria Bruno Munari di Baricella (Bo), per la categoria 8+ e il giurato Cristian Abbruzzese, dell’istituto comprensivo n. 1 Zumbini di Cosenza per la migliore recensione a un libro finalista nella categoria di concorso 11+.

Grazie alla rinnovata collaborazione con IBS.it La Feltrinelli, ciascuno dei giovani giurati ha ricevuto un buono del valore di 5 euro per l’acquisto di libri, mentre le scuole coinvolte hanno ricevuto una copia delle opere finaliste a sostegno delle biblioteche d’istituto. Il Premio Strega Ragazze e Ragazzi coinvolge nell’assegnazione del riconoscimento oltre tremila settecento studenti, fra i 6 e i 13 anni di età.


Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2023 - 19:23

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna promossa dall’Associazione Scarlatti

“Senza confini” è il tema della quarta edizione di “Grande Musica a San Giorgio” che… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:00

Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi istanti prima della catastrofe

Un letto rovesciato a bloccare una porta, resti umani e oggetti quotidiani fermi nel tempo:… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:48

Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e della cultura napoletane

Quattro serate nel segno di Roberto Murolo. Sono quelle programmate nei mesi di maggio e… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:30

Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato

Nel pomeriggio di ieri, un 50enne di Giugliano in Campania è stato arrestato a Casapesenna… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:18

Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un medico della clinica Olivos

Il processo per la morte di Diego Armando Maradona si arricchisce di una testimonianza che… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:44

COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi per i quattro giorni di festival

Domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival alla Mostra d’Oltremare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 11:37