Libri

Matthew Cordell, Inés Garland e Dan Gemeinhart i vincitori del Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2023

Condivid

La premiazione alla Fiera Più Libri Più Liberi.

La cerimonia di proclamazione e consegna dei premi si è svolta il 7 dicembre nell’ambito di Più Libri Più Liberi, la Fiera della Piccola e Media Editoria, alla Nuvola dell’Eur a Roma, alla presenza di circa 1200 studenti di scuole primarie e secondarie di primo grado provenienti da tutta Italia. Matthew Cordell con ‘Ugo e Poppy.

Così diversi, così amici!’ (Terre di Mezzo), tradotto da Sara Ragusa, ha vinto per la categoria 6+, destinata a lettrici e lettori dai 6 ai 7 anni, con 24 voti (su 39 espressi). Inés Garland con ‘Lilo’ (uovonero), illustrato da Maite Mutuberria e tradotto da Francesco Ferrucci, ha vinto per la categoria 8+, rivolta alla fascia dagli 8 ai 10 anni, con 48 voti (su 69 espressi) e Dan Gemeinhart, con ‘L’imprevedibile viaggio di Coyote Sunrise’ (EDT-Giralangolo), tradotto da Aurelia Martelli, si è aggiudicato la categoria 11+, destinata a lettrici e lettori dagli 11 ai 13 anni, con 583 voti (su 965 espressi).

A votarli i giovanissimi lettori e lettrici rappresentanti delle 259 scuole che compongono la giuria in Italia e all’estero. Come da regolamento, i traduttori dei libri premiati riceveranno un premio in denaro di pari entità offerto da BolognaFiere. Alla cerimonia di premiazione, condotta dallo scrittore Alessandro Barbaglia (Premio Strega 2021, categoria 8+), sono intervenuti, insieme agli autori finalisti, Innocenzo Cipolletta, (presidente dell’Associazione Italiana Editori) Giovanni Solimine (presidente della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci), Luciano Lanna (responsabile ufficio scuola del Centro per il libro e la lettura), Giuseppe D’Avino (presidente di Strega Alberti Benevento), Elena Pasoli (exhibition Manager della Bologna Children’s Book Fair-BolognaFiere) e Lorena De Vita (Ufficio Sponsorships & Events BPER Banca).

Premiati anche da Bper Banca, main partner del Premio, l’istituto comprensivo Santa Caterina di Cagliari, per la categoria 6+, la scuola primaria Bruno Munari di Baricella (Bo), per la categoria 8+ e il giurato Cristian Abbruzzese, dell’istituto comprensivo n. 1 Zumbini di Cosenza per la migliore recensione a un libro finalista nella categoria di concorso 11+.

Grazie alla rinnovata collaborazione con IBS.it La Feltrinelli, ciascuno dei giovani giurati ha ricevuto un buono del valore di 5 euro per l’acquisto di libri, mentre le scuole coinvolte hanno ricevuto una copia delle opere finaliste a sostegno delle biblioteche d’istituto. Il Premio Strega Ragazze e Ragazzi coinvolge nell’assegnazione del riconoscimento oltre tremila settecento studenti, fra i 6 e i 13 anni di età.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 7 Dicembre 2023 - 19:23
Pubblicato da
Gustavo Gentile
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato

Napoli– Nuova operazione antidroga nella zona di Porta Capuana, uno dei punti più caldi dello… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 17:40

Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche

Napoli– L’attesa è finita. Quella lunga e snervante attesa tipica di un mercato estivo che… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 16:53

Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella

Napoli – Continuano i controlli straordinari della Questura di Napoli per contrastare il traffico di… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 16:35

Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto

Napoli– Un’auto si è ribaltata questa mattina in via Petrarca, a Napoli, causando il blocco… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 15:39

Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona, Geolier illumina lo show!

Napoli – Il caso che ha fatto tremare il cuore dei tifosi azzurri è chiuso:… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 15:00

Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza e prevenzione”

Napoli– Nei Campi Flegrei la terra continua a tremare, ma senza conseguenze gravi. “In questo… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 14:45