#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:23
14.3 C
Napoli
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...

Vallo della Lucania, premio nazionale Aniello De Vita 2023: i vincitori del concorso

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

È stata la musica suonata e cantata da dodici giovani artisti italiani under 35, nel ricordo di Aniello De Vita a cui è stato intitolato il concorso nazionale musicale, la protagonista indiscussa della prima edizione del premio nazionale Aniello De Vita 2023 che si è concluso ieri sera presso il teatro De Berardinis di Vallo Della Lucania dove si è tenuta la finalissima e sono stati decretati i vincitori.

PUBBLICITA

Ad aprire la serata, il nipote di De Vita e direttore artistico dell’evento, il maestro Angelo Loia, che ha ricordato il musicista e cantautore cilentano, iconica figura della musica cilentana degli anni ’70 e promotore di un movimento musicale legato alla canzone cilentana.

“Zio Nello – ha raccontato in un commovente ricordo che ha emozionato il pubblico del teatro De Berardinis di Vallo Della Lucania – che amava definirsi medico per vivere e cantautore per non morire”. Amore per la musica e per la sua terra natia quella di Aniello De Vita nel cui ricordo ieri sera, tra un concorrente e l’altro, si sono esibiti tra i più importanti cantautori cilentani e italiani, icone della musica, tra cui Michele Pecora e Alessandro D’Alessandro. Un premio alla musica italiana e ai giovani, il premio Aniello De Vita 2023, condotto dalla giornalista Grazia Serra. Il premio, nato da un’idea di Lillo De Marco e prodotto dal Cilento Music Festival è patrocinato dal Ministero della Cultura, dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno, dal Parco Nazionale del Cilento – Vallo di Diano e Alburni, e dai Comuni di Centola, Vallo Della Lucania, Moio della Civitella, Ceraso, Cannalonga e Novi Velia, grazie al co-finanziamento a valere sui fondi europei Poc del progetto “Dialoghi Mediterranei”.

Dodici i finalisti del premio che si sono esibiti per le categorie inediti e cover con musica d’autore davanti al numeroso pubblico intervenuto da tutta la regione che contava tra gli altri, la presenza del presidente della Provincia, Francesco Alfieri, del vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa, di alcuni sindaci, di giornalisti, di esperti di musica e di docenti.

I vincitori delle categorie, come da regolamento, sono stati scelti da una giuria tecnica composta da tre giurati esperti della musica italiana: Michele Pecora, Alessandro D’Alessandro e Christian Gallana. Presente in sala anche la giuria della critica formata da 28 componenti (musicisti, letterati, storici e giornalisti) che ha decretato il premio della critica.

Una serata all’insegna della musica di qualità e di prospettiva quella del premio De Vita che ha visto per l’edizione 2023, decretare quali vincitori per la categoria Cover, Nama con “Tonada de luna llena”; per la categoria Inediti, Leoluca Inverso con “Talent Shock”; il premio della critica è andato a Monica Rispoli con “Guarda che luna”; il premio promosso da Rusty Records al gruppo “I dolori del giovane Walter con “Truman Show”. Premio Assoluto Nuovo Imaie al gruppo musicale The Rare Port con “Estrella en el Mar”, consistente in un contributo di novemila euro erogato dall’ente mutualistico, quale sostegno economico per la promozione dal vivo, per un minimo di sei concerti da realizzarsi dall’artista vincitore del concorso/premio.

La serata si è poi conclusa, con l’esibizione degli artisti vincitori del concorso tra gli applausi e la commozione del pubblico.


Articolo pubblicato il giorno 28 Dicembre 2023 - 12:21


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento